fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campanialleva, oltre 600 giovani al convegno Coldiretti sulla Pac. Domenica arriva De Luca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una tre giorni dedicata alla zootecnia del Sud Italia e per rilanciare la battaglia contro il cibo sintetico. Coldiretti Campania sarà presente da domani a Campanialleva Expo 2023, presso il Cecas di Benevento, con un ricco calendario di workshop e convegni, che si chiuderà domenica con l’intervento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al workshop “Cibo sintetico, cibo naturale: da che parte stai?”. Uno spazio di approfondimento scientifico – affidato al direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone, e al professor Giuseppe Campanile del dipartimenti di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II – sul tema che sta animando il dibattito nazionale dopo l’approvazione del disegno di legge del Governo che ne vieta in Italia la produzione e la commercializzazione.

Coldiretti Campania, con l’organizzazione giovanile, aprirà gli spazi di approfondimento domani, venerdì 14, alle ore 15 con il convegno “La Nuova Pac 2023-23: innovazione e sostenibilità”, tappa regionale del ciclo di incontri europeo Cap Ability Tour 2023. Sono attesi oltre 600 giovani agricoltori e studenti degli Istituti Agrari da tutta la regione. Aprono i lavori Claudia Sorbo, delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa, e Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti. Seguono gli interventi “Politiche nazionali per le giovani imprese” con Stefano Leporati, segretario nazionale di Giovani Impresa; “Il Piano Strategico Nazionale” con il professor Fabrizio de Filippis dell’Università Roma Tre; “Competitività complessa dei rischi agricoli” con il professor Fabian Capitanio dell’Università Federico II di Napoli; “Il Psr regionale e la strategia AKIS” con Roberto Mazzei, capoarea economica di Coldiretti Campania; “Il portale del socio e Demetra” con Claudio Carlini di Bluarancio; “Accesso al credito, leva strategica” con Serena Paradiso di Bancaintesa Agribusiness. Chiudono i lavori Nicola Caputo, assessore regionale all’Agricoltura, e Veronica Barbati, delegata nazionale di Coldiretti Giovani Impresa. Modera Nicola De Ieso, responsabile comunicazione di Coldiretti Campania e della fiera Campanialleva Expo 2023.

Allo stand 21, padiglione II, in Casa Coldiretti sono previsti inoltre: venerdì 14 aprile, ore 12 “Vidimazione del Wine Bag in box per i Vini del Sannio”, ore 17:30 “La tabacchicoltura italiana: sfide ed opportunità per il territorio” a cura di ONT Italia, Manifatture Sigaro Toscano e Coldiretti; sabato 15 aprile, ore 11 “RU.CA.NET – Agricoltura sociale ed educazione alimentare: il cibo sostenibile per le future generazioni”, ore 17:30 “Olio Campania, quale futuro?” a cura di Aprol Campania, ore 19 seminario presentazione primi risultati del progetto “Latte & Sannio”. Oltre ai workshop in Casa Coldiretti nei tre giorni saranno attivi gli sportelli: Epaca – Job in Country, CAF Agribusiness, CAA Assistenza Agricola, Aprol Campania Olivicoltori, Psr & Innovazione. Nell’area food saranno presenti oltre venti aziende agricole della rete Campagna Amica con prodotti di eccellenza a km zero e lo street food agricolo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Marco Staglianò 3 mesi fa

Genova per noi, che siamo in fondo alla Campania

redazione 3 mesi fa

Sette liste per fare la pace: De Luca ha più carte di Schlein

redazione 3 mesi fa

De Luca non si farà umiliare, Schlein non ha più di qualche settimana

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 14 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 18 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 18 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 14 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 18 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 23 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content