fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Matera (FdI): “Dinosauro ‘Ciro’ in Giappone senza menzionare il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni il nostro Scipionyx Samniticus si trova al Museo Nazionale della Natura e delle Scienze di Tokyo, in Giappone. Una mostra prestigiosa per il piccolo Ciro, se non fosse che, come visibile dalle foto, il reperto più famoso d’Italia riporti solo la dicitura Scipionyx senza menzionare il Sannio come vorrebbe il nome completo”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica.

“Credo – prosegue l’esponente di Fdi – che serva una riflessione comune su come sia stata possibile una cosa del genere e perché nessuno sia intervenuto prima per correggere tale stortura. Il mio auspicio è che in Giappone, la presenza di “Ciro”, sia utile anche per  un lavoro di promozione territoriale che produca ricadute positive per Pietraroja e per l’intero Sannio. Il nostro Ciro, che merita tali palcoscenici, ha bisogno di essere innanzitutto visibile ai visitatori nel Parco Geopaleontologico di Pietraroja, che si trova in uno dei più importanti siti geopaleontologici al mondo. È necessario dare nuovo impulso a questo Museo per permettere ai visitatori di  vedere ‘Ciro’ e soprattutto per tutelarlo attraverso una struttura funzionante, evitando tali episodi. Per questo, sono certo che lavorando in sinergia con il nuovo Soprintendente Arch. Gennaro Leva, potremo dare nuovo impulso all’Ente Parco, partendo dalla Governance, superando il commissariamento, per arrivare alle attività specifiche che può offrire quel polo museale. L’obiettivo comune deve essere offrire ricadute positive per il territorio, facendo del Parco Geopaleontologico di Pietraroja un volano di sviluppo per il Tammaro Titerno, la Valle Telesina e l’intero Sannio” 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 1 settimana fa

Parco nazionale Matese, Ministro firma decreto. Matera: “Soddisfazione”

redazione 2 settimane fa

Il senatore Matera in visita all’Ipm di Airola: “Sui lavori non sono più tollerabili ritardi”

redazione 3 settimane fa

Parco nazionale del Matese, il senatore Matera: “Accolti molti dei rilievi a favore dei territori”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content