fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tra fede, passione e tradizione: lo speciale Ntr24 per la processione dei ‘Battenti’ di San Lorenzo Maggiore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il borgo antico di San Lorenzo Maggiore si prepara a vivere uno dei più suggestivi tra gli eventi religiosi della Campania: la Passione del Signore che culminerà, oggi, nel giorno del Venerdì Santo, con la Processione dei Battenti. Una tradizione antichissima e coinvolge non solo i penitenti, ma tutta la comunità del centro sannita che partecipa, in diversi modi, ad un rito che vive nella dimensione personale con la preghiera e in quella collettiva con la partecipazione di tutti fedeli alle varie fasi della processione.

Ntr24 vi accompagna alla scoperta di un evento unico, sospeso nel tempo tra il fascino antico della tradizione e la passione della fede. La penitenza del Venerdì Santo è il culmine del cammino penitenziale che per il cristiano inizia il mercoledì delle ceneri e continua per tutta la Quaresima. Un evento sentitissimo dall’intera comunità laurentina che partecipa anche con canti commoventi eseguiti dal coro e dal popolo che segue i flagellanti. Una tradizione che si tramanda da generazioni e che rivive, ogni anno, quando i laurentini, cantando e pregando, seguono la Vergine Addolorata all’incontro col figlio morto.

Un fascino secolare che rivive anche nell’anonimato dei flagellanti che camminano al seguito della statua del Cristo Morto senza mai rivelare la loro identità. Il volto coperto da un cappuccio e la testa circondata da una corona di lunghe spine sono i simboli del battente che prova a sentirsi più vicino a Cristo partecipando alle sue sofferenze.

Una emozione unica che San Lorenzo Maggiore vive con devozione e attesa. Il passare degli anni, infatti, non ha scalfito l’amore della comunità sannita per una tradizione che continua ad unire: uomini senza volto diventano il simbolo di una intera comunità; il flagellante rappresenta tutti grazie alla sua pelle segnata dalla ‘disciplina’ che, ad ogni colpo, diviene un simbolo universale di fede.

Questo il programma per il Venerdì Santo 2023 a San Lorenzo Maggiore: Il 7 Aprile alle Ore 18:00 Azione Liturgica e adorazione della Croce in parrocchia celebrata dal vescovo S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro. Ore 19:30 dalla Chiesa del SS. Nome di Dio Processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata con il corteo penitenziale dei Battenti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 2 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, grande partecipazione alla festività in onore della Madonna della Strada

redazione 4 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, ecco il programma dei festeggiamenti a Maria Santissima della Strada

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 8 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 9 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 9 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 4 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 12 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content