fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Contrasto alla droga, all’Alberti il progetto “Conoscere per prevenire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 4 aprile 2023 nell’aula Magna dell’Istituto di Istruzione Secondaria G. Alberti di Benevento gli studenti hanno avuto la possibilità di partecipare ad un incontro che si colloca all’interno del progetto “Conoscere per prevenire” destinato a tutte le scuole del territorio. Il percorso che prende il via dalla sinergia tra la Questura di Benevento, l’ARPAC E L’ASL, con il servizio SERD, è volto a promuovere nei giovani la conoscenza delle conseguenze derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti e la consapevolezza dei danni che le varie forme di dipendenza producono sulla salute. Sono intervenuti il Vice ispettore della Questura di Benevento Maria Giovanna Vessichella, la dottoressa Caterina Martuccia per l’ARPAC e la Dott.ssa Carmela Pizzella responsabile del SERD.

Nel corso dell’incontro gli esperti hanno illustrato la situazione relativa alla produzione e alla diffusione delle sostanze stupefacenti nel territorio beneventano, mettendo in evidenza che il capoluogo sannita si colloca nel mercato delle droghe come piazza di spaccio mentre l’area destinata alla produzione, da cui viene acquistata la merce che circola tra le strade della nostra città, è l’hinterland napoletano. E’ qui che vengono sintetizzate droghe sintetiche che, a causa della loro composizione, possono trasformarsi in veleni letali per gli incauti consumatori che, attratti dal miraggio di un’esperienza insolita o eccitante, cadono nella trappola messa in atto dai trafficanti di morte.

Anche se il consumo di droghe sintetiche ha registrato un aumento negli ultimi tempi, non meno dannoso è il consumo delle droghe definite“leggere” che comportano comunque dipendenza e compromissioni della salute a lungo termine. Gli studenti hanno mostrato grande interesse per le tematiche trattate e, dopo aver seguito con viva attenzione l’esposizione dei relatori, hanno posto diversi quesiti al vice ispettore che ha risposto con entusiasmo, lodandola maturità dei loro interventi e lo spessore delle loro osservazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 4 giorni fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 1 settimana fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content