fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Appropriazione indebita del fratello-socio e riciclaggio di denaro: sequestrati 1 milione e 249mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Appropriazione indebita per un 67enne di Benevento; riciclaggio per un 38enne, un 33enne e un 32enne del capoluogo sannita, ma anche per un 55enne e un 53enne di Caserta. Queste le accuse nell’ambito di una inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha portato stamattina al sequestro preventivo di 1.249.500 euro, eseguito dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle.

Le indagini sono scaturite dalla denuncia fatta dal fratello del 67enne, relativamente alla gestione di somme di denaro della società di capitali – della quale entrambi sono soci – e si sono incentrate sulla destinazione dei soldi elargiti dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura a favore dell’azienda nel 2016 e 2018, ma anche sui rapporti intrapresi dal 67enne il 55enne casertano, delegato alla riscossione. Dagli sviluppi investigativi è emerso un complesso sistema di molteplici e articolate operazioni bancarie poste in essere presso un istituto di credito di Caserta, attuato attraverso l’accensione di conti correnti a nome della società e degli indagati.

Nel dettaglio il 55enne, commercialista dell’azienda, dopo aver incassato su procura speciale la somma elargita dall’Ag.E.A., avrebbe bonificato sul conto societario una somma di circa 1,7 milioni; successivamente l’amministratore 67enne si sarebbe appropriato di parte di questa somma, circa 1,25 milioni, sottraendoli dalla cassa e danneggiando così il fratello-socio e altri creditori, tra i quali l’Erario.

Contemporaneamente al trasferimento delle somme dal conto corrente aziendale, simulando un atto di donazione, l’uomo avrebbe anche trasferito a favore dei figli – gli indagati di 38, 33 e 32 anni – gran parte delle somme oggetto di appropriazione indebita.

Dopo aver ricostruito i vari passaggi finanziari, gli inquirenti hanno accertato che i tre giovani avrebbero riciclato il denaro ricevuto dal padre trasferendolo quasi tutto in favore del commercialista e del fratello 53enne (anche lui professionista del settore giuridico-contabile) e di una società immobiliare costituita ad hoc per acquistare beni immobili, già di proprietà della famiglia e sottoposti a procedure giudiziarie da parte del Tribunale di Benevento. In ultimo, le quote societarie dell’immobiliare sono state trasferite dai due professionisti casertani ai figli dell’amministratore 67enne.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 1 mese fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 2 mesi fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 mesi fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content