fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Abitare il paese – la cultura della domanda’: il Convitto Nazionale “Giannone” alla Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro” è il tema al centro della quinta edizione di “Abitare il Paese, Attivare Comunità Educanti”, il progetto del CNAPPC al quale partecipa Il Convitto Nazionale P. Giannone (alla sua IV edizione) con L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Benevento.

La presentazione degli esiti della quarta edizione e l’avvio della quinta hanno avuto luogo venerdì 10 marzo nel corso della Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC, presso il centro congressi Roma Eventi. Hanno partecipato all’evento le studentesse della III B della Scuola Secondaria del Convitto Nazionale “P. Giannone”: Aurora Calandro, Veronica Silvestri e Cancellieri Miriam, relatrici del percorso educativo per la sostenibilità “Vivere il parco fluviale”.

Ad accompagnare la rappresentanza studentesca sannita, l’immancabile Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Marina Mupo, l’architetto Rossana Poppa – docente Tutor- ed il Presidente dell’Ordine Degli Architetti P.P.C. di Benevento, Diodoro Tomaselli. Alla Comunità Educante, attivata durante il percorso educativo, hanno partecipato, invece, numerose associazioni presenti sul territorio: Lipu, Rotary Club Benevento, WWF E UNICEF.

“Questa ritrovata sinergia tra Architettura, inclusione sociale e solidarietà che il Progetto ‘Abitare il Paese’ ha realizzato negli anni – ha sottolineato la Dirigente Mupo – pone i nostri ragazzi in una condizione consapevole di cittadini dell’oggi. La scuola, in questo, diviene centro propulsore di un nuovo modo di vivere città e territori, per trasformare, con una azione partecipativa, il nostro ambiente”.

Nato nel 2018 dalla collaborazione tra il CNAPPC e la Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi, il progetto Abitare il Paese conta oggi sull’impegno e sul confronto di centinaia di architetti e tutor referenti dei 105 Ordini degli Architetti PPC e circa 6 mila studenti, tra bambini e ragazzi.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 1 mese fa

Benevento, il Convitto Nazionale apre ufficialmente le porte con una nuova dirigenza

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

redazione 3 mesi fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content