fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Abitare il paese – la cultura della domanda’: il Convitto Nazionale “Giannone” alla Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro” è il tema al centro della quinta edizione di “Abitare il Paese, Attivare Comunità Educanti”, il progetto del CNAPPC al quale partecipa Il Convitto Nazionale P. Giannone (alla sua IV edizione) con L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Benevento.

La presentazione degli esiti della quarta edizione e l’avvio della quinta hanno avuto luogo venerdì 10 marzo nel corso della Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC, presso il centro congressi Roma Eventi. Hanno partecipato all’evento le studentesse della III B della Scuola Secondaria del Convitto Nazionale “P. Giannone”: Aurora Calandro, Veronica Silvestri e Cancellieri Miriam, relatrici del percorso educativo per la sostenibilità “Vivere il parco fluviale”.

Ad accompagnare la rappresentanza studentesca sannita, l’immancabile Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Marina Mupo, l’architetto Rossana Poppa – docente Tutor- ed il Presidente dell’Ordine Degli Architetti P.P.C. di Benevento, Diodoro Tomaselli. Alla Comunità Educante, attivata durante il percorso educativo, hanno partecipato, invece, numerose associazioni presenti sul territorio: Lipu, Rotary Club Benevento, WWF E UNICEF.

“Questa ritrovata sinergia tra Architettura, inclusione sociale e solidarietà che il Progetto ‘Abitare il Paese’ ha realizzato negli anni – ha sottolineato la Dirigente Mupo – pone i nostri ragazzi in una condizione consapevole di cittadini dell’oggi. La scuola, in questo, diviene centro propulsore di un nuovo modo di vivere città e territori, per trasformare, con una azione partecipativa, il nostro ambiente”.

Nato nel 2018 dalla collaborazione tra il CNAPPC e la Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi, il progetto Abitare il Paese conta oggi sull’impegno e sul confronto di centinaia di architetti e tutor referenti dei 105 Ordini degli Architetti PPC e circa 6 mila studenti, tra bambini e ragazzi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

redazione 2 mesi fa

Gli architetti di Benevento si raccontano a Casa Pisani: successo per “Open!”

redazione 2 mesi fa

Benevento al centro del dibattito su valorizzazione siti UNESCO: firmato protocollo d’intesa tra Ordine degli Architetti e ICOMOS Italia

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 17 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 18 minuti fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 43 minuti fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 43 minuti fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 1 ora fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 5 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content