fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Apollosa, tentato furto di rame in albergo in disuso: due denunce. Sequestrata un’auto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non si fermano i serrati controlli del territorio messi in campo dai carabinieri del Comando Provinciale di Benevento per il contrasto ai reati predatori, con particolare riguardo ai furti in abitazione e presso gli esercizi commerciali dell’area. I militari della Compagnia di Montesarchio, costantemente impegnati in quella capillare attività di prevenzione tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità, hanno posto grande attenzione alla problematica, intensificando i servizi e garantendo la massima presenza di uomini sul territorio, soprattutto durante le ore pomeridiane ed in quelle zone particolarmente colpite dal fenomeno, con la finalità sia di prevenire i reati predatori che di intervenire con tempestività ed efficacia nella loro repressione.

Nella serata di venerdì infatti, nel corso dei servizi sul territorio, su segnalazione di un attento cittadino che ha notato delle persone sospette nelle vicinanze della propria abitazione, le forze dell’ordine hanno intercettato tre soggetti che si erano introdotti in una struttura alberghiera in disuso, peraltro già da tempo sottoposta a sequestro giudiziario, per asportare delle grondaie in rame lì presenti.

Il tentativo di furto è stato vanificato dall’intervento dei militari che nell’immediatezza hanno bloccato uno del gruppo, mentre gli altri due complici sono riusciti a dileguarsi a piedi nelle campagne circostanti. Lo sforzo di uno dei fuggitivi però di eludere l’identificazione non è andato a buon fine anche per il risoluto intervento dei militari che sono riusciti a risalire alla sua identità attraverso varie testimonianze e dalla documentazione presente nell’autovettura con la quale i tre erano giunti sul luogo del tentato furto, che è stata abbandonata nell’area preferendo una fuga a piedi. Sulla vettura, posta sotto sequestro, sono in corso ulteriori accertamenti mentre tutto il materiale asportato e rinvenuto è stato interamente riconsegnato al legittimo titolare.

I due identificati, di 39 e 42 anni, residenti nella provincia e già noti per analoghi pregressi reati, sono stati pertanto deferiti per tentato furto aggravato in concorso.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 3 settimane fa

Mastella e Parente: ‘Monumento Epitaffio, stasera ridiamo alla città e alla provincia un monumento di grande valore storico e simbolico’

redazione 2 mesi fa

Truffa assicurativa, assolto imprenditore di Apollosa

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 2 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 ore fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Primo piano

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.