fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Conoscere e valorizzare l’universo delle diverse espressioni”, a Montesarchio studenti a confronto sull’autismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite, si è voluta richiamare l’attenzione sulle persone con disturbi dello spettro autistico. Nell’ambito di queste manifestazioni si è svolto ieri, sabato primo aprile, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Femi” di Montesarchio, l’incontro dal titolo “Conoscere e valorizzare l’universo delle diverse espressioni”. All’iniziativa ha partecipato, la dirigente scolastica dott.ssa Pasqualina insieme ad una rappresentanza di studenti ed insegnanti dell’istituto. Presenti gli alunni del Fermi con bisogni educativi speciali, i docenti del dipartimento BES e la referente, prof.ssa Sabina Pignatiello. Il dibattito è stato organizzato in collaborazione con i promotori del progetto “La casa del sorriso” rappresentati dalla dott.ssa Angela Starace, presidente dell’associazione Piccole Donne e dall’Unità pastorale di Cervinara.

E’ stata una mattinata di confronto, riflessione, intesa, coinvolgente, a tratti emozionante e gioiosa. La dottoressa Angela Starace ha invitato i giovani ad avvicinarsi al mondo della disabilità e ad andare oltre, perché dietro qualsiasi tipo di condizione esiste una precisa individualità con caratteristiche e bisogni differenti, corrispondenti a mille sfumature di colore. Significativo l’intervento di don Daniele Paradiso, vice parroco di Cervinara, che ha animato la giornata con il suo intervento coinvolgendo gli studenti, facendo domande e strappando sorrisi. Schietti e sinceri sono stati i ragazzi speciali, che hanno espresso il loro punto di vista, hanno raccontato le proprie esperienze ed espresso le loro preferenze per le attività svolte nell’ambito del progetto, portato avanti dall’associazione Piccole Donne di Cervinara e dall’Unità pastorale di Cervinara. Sincere e concrete le parole di Concetta Parente, mamma di una bambina con malattia rara e di Concetta Grillo, mamma e volontaria dell’associazione, che ha portato la sua esperienza e le sue riflessioni circa l’utilità dell’opera del volontariato per le famiglie di ragazzi autistici.

Molto toccante la testimonianza di Federica Capuano, ex studentessa del Fermi, oggi volontaria dell’associazione, che si è commossa quando ha raccontato la sua esperienza e il rapporto con i ragazzi speciali e quanto questo abbia arricchito la sua anima, invitando tutti i giovani, gli studenti ad avvicinarsi al mondo del volontariato ed alle attività rivolte alle persone con disabilità.

La Dirigente scolastica Pasqualina Luciano, per contribuire ulteriormente a sensibilizzare e diffondere tra gli studenti la conoscenza di una sindrome poco conosciuta, ma che interessa un numero crescente di persone, ha proposto di aderire all’iniziativa della “mano blu”: gli studenti avranno il compito di realizzare questo logo, di affiggerlo nei vari spazi della scuola e di farsi promotori sul territorio della sua diffusione.
La manifestazione si è conclusa sulle note della canzone di Mr Rain “Supereroi”, mentre tutti i presenti, alunni, studenti, insegnanti, genitori, cantavano “Siamo angeli con un’ala soltanto e riusciremo a volare solo stando uno accanto all’altro”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content