fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Pro Loco di Buonalbergo a Bergamo per l’EXPO Internazionale del Turismo Agri Slow

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sempre la Pro Loco Buonalbergo, contestualmente alla Direzione Provinciale e Regionale Unpli, va alla ricerca di intense connessioni e collaborazioni con enti nazionali e locali, per la promozione di Buonalbergo e della Campania.

A questo proposito il Direttivo della Pro Loco Buonalbergo è orgoglioso di comunicare la propria presenza all’ EXPO Internazionale del Turismo Agri Slow che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2023 presso la Fiera di Bergamo, città che insieme a Brescia, sono la Capitale Italiana della Cultura 2023. La Fiera dei Territori – Agri Travel e Slow Travel Expo (ATEST) è una manifestazione annuale internazionale che mira alla promozione ed alla valorizzazione del turismo locale e internazionale all’interno del quale vive la parte esperienziale e culturale dell’enogastronomia che celebra la bellezza e la genuinità dei prodotti tipici dei territori italiani.

La Pro Loco Buonalbergo, su iniziativa dell’Unpli e della Commissione Nazionale Sagra di Qualità, sarà l’unica Pro Loco presente della Regione Campania e sarà presente con un proprio stand per la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti tipici, della storia e della cultura di Buonalbergo e della Campania.

L’evento farà da cassa di risonanza anche in vista del 50° anniversario della Sagra De Lo Ciammarruchiello, che si terrà a Buonalbergo il 13, 14 e 15 agosto 2023, premiata Sagra di Qualità, tradizione storica in continua via di innovazione che anno dopo anno ottiene sempre maggior rilevanza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 1 settimana fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 59 minuti fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 2 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 8 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 8 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content