fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, il 27 aprile la Scuola Bilingue celebra il ‘Chinese Day’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola Primaria Bilingue del capoluogo sannita promuove per il 27 Aprile 2023, con inizio alle 9.30, il “Chinese Day”.
Lo comunica il Dirigente Scolastico dell’Istituto di via Marco da Benevento, prof. Giuseppe Ciampa, che sta curando la definizione del Programma e del Cerimoniale.

L’evento del 27 aprile, come ha spiegato il Dirigente, è l’occasione per consentire ai bambini e alle bambine della Bilingue di Benevento di dimostrare con alcune performance multidisciplinari le competenze acquisite nel corso degli studi; ma anche per sviluppare una riflessione a tutto tondo sul valore aggiunto che l’Istituto di via Marco da Benevento svolge ed ancora di più intende svolgere nel panorama dell’istruzione dell’obbligo sul territorio.

Il “Chinese Day”, che si articolerà in più momenti nell’arco della mattinata del 27 aprile, prevede la partecipazione attiva, e non solo formale, di eminenti personalità delle Istituzioni e della cultura. Hanno già annunciato ed assicurato la loro partecipazione il Consigliere Culturale e il Segretario del Dipartimento di Scienze dell’Ambasciata Cinese di Roma, la Direttrice di Beyond Education, il Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo. Sono stati invitati il Sindaco di Benevento e la deputazione Provinciale.

Fedele al suo motto “Sempre un passo avanti”, la Scuola Primaria Bilingue di Benevento, che è Scuola Parificata  dal 1986 e Scuola Paritaria dal 2000, rappresenta istituzionalmente un polo didattico di eccellenza per gli studenti consentendo loro l’accesso ai nuovi saperi, ai temi della sostenibilità ambientale, al multiculturalismo, all’internazionalismo, a quell’universo culturale e civile attivo al di fuori dei confini nazionali.

In un mondo interconnesso e globalizzato, la Scuola di via Marco da Benevento, cui sono iscritti studenti provenienti da un bacino territoriale extraprovinciale, garantisce ai bambini e alle bambine, grazie ad un Corpo insegnante qualificato e motivato, un ottimale approccio al mondo delle comunicazioni digitali e, grazie ad esso e per l’effetto delle tecnologie all’avanguardia, di entrare nel mondo delle Società emergenti dal punto di vista economico e sociale.

I bambini e le bambine apprendono agevolmente le lingue e, dunque, possono essere da subito indirizzati alla comprensione delle civiltà e dei Paesi che svolgono un ruolo di importanza strategica nello scacchiere internazionale.

La necessità di dialogare con questi Paesi offre ai più piccoli, da un lato, la possibilità di scoprire quegli universi culturali geograficamente lontani, ma che, nella realtà, interagiscono con il nostro Paese; e, dall’altro, concrete opportunità per costruirsi un futuro da protagonisti nel mondo delle professioni, dei commerci, dell’economia con all’acquisizione di una capacità di dialogo con le genti ed i popoli fuori confine.

Sulla scorta di tali impostazioni programmatiche, il prof. Ciampa accoglierà volentieri il prossimo 27 aprile i genitori, gli operatori del mondo della Scuola, i rappresentanti delle Istituzioni che intendono approfondire questi argomenti; valutare ed apprezzare il lavoro svolto quotidianamente dagli Studenti e dai Docenti della Scuola Primaria Bilingue in via Marco da Benevento; svolgere una riflessione comune su un modo diverso di intendere l’offerta formativa del nostro Paese in un mondo che cambia a velocità vertiginosa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 6 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 1 settimana fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Qualità della vita, Errico (FI): “Campania fanalino di coda, servono risposte concrete”

redazione 4 minuti fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 7 minuti fa

Guardia Forestale ODV: “Benevento senza ospedale veterinario, ma il soccorso non si ferma”

redazione 35 minuti fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 35 minuti fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 2 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 3 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content