fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, allerta della Protezione Civile: da mezzanotte vento forte fino a lunedì sera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 21 di domani, lunedì 27 marzo.

L’ avviso contiene, in particolare: Allerta Gialla per fenomeni temporaleschi improvvisi, repentini e intensi anche accompagnati da fulmini e grandine sulle zone 3, 5, 6, 7, 8 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento) con conseguente criticità idrogeologica. Allerta meteo per venti forti occidentali con locali raffiche e conseguente mare agitato su tutto il territorio regionale.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile sia in ordine al rischio idrogeologico per temporali che per il vento forte.

Si evidenzia la possibilità di ruscellamenti, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua; saranno possibili la caduta di massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni del territorio particolarmente fragili. Si segnala, in considerazione del vento forte e del conseguente mare agitato la necessità di assicurare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture provvisorie esposte agli eventi atmosferici.

Intanto il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha firmato un avviso per condizioni meteo avverse relativo alla giornata di domani 27 marzo. Ciò in virtù del bollettino della Protezione civile regionale che segnala, dalle ore 00:00 alle 21, la probabilita di forti raffiche di vento.

Con il documento, il Sindaco esorta i cittadini ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza. In particolare, la cittadinanza è invitata a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali e a segnalarne l’eventuale stabilità precaria ai numeri di emergenza 112, 113, 115. Ancora, raccomanda di assicurare stabilmente oppure rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture e strutture provvisorie, inclusi oggetti a rischio di essere trascinati dal vento. Invita ancora ad usare accortezza negli spostamenti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 settimane fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 1 ora fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 3 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 3 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

redazione 1 ora fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 1 ora fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content