fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Oasi Lipu a Benevento: cittadini impegnati nella raccolta rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una splendida domenica primaverile, si è concretizzato un evento fortemente voluto dalla LIPU beneventana che ha avuto un grande supporto da alcuni associazioni del quartiere Rione Ferrovia, quali Scout CNGEI, Rugby IV Circolo Benevento, ASD Magà, Mamme Rana.

La manifestazione che ha preso l’avvio con un’attività di birdwatching sui lungofiume di via Posillipo e via Grimoaldo Re, è poi proseguita con l’attività di raccolta dei rifiuti trasportati durante gli eventi di piena del fiume lungo la riva destra del Calore in prossimità del ponte Vanvitelli.

È stata raccolta una quantità notevole di plastica incastrata tra alberi e sabbia, ma anche pneumatici, materassi, coperte e altri ingombranti che purtroppo sono stati abbandonati lungo il corso d’acqua sia a monte del centro urbano sia in città.

Questo tratto di fiume rientra nell’Oasi di protezione della fauna “Zone umide beneventane”, che protegge 17km del fiume calore e di alcune sue confluenze, in prossimità della città di Benevento, per un estensione di 853 ettari. Vista la ricchezza faunistica dell’ aerea la LIPU propose più di 15 anni l’istituzione di questa Oasi in cui vige il divieto di caccia, anche per tutelare i fruitori delle due piste ciclopedonali a monte e a valle della città di Benevento, e che dal 2008 la provincia di Benevento ha inserito nel piano faunistico venatorio e che oggi gestisce la stessa LIPU con le sole forze del volontariato non avendo al momento nessun finanziamento pubblico.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 43 minuti fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 53 minuti fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 40 minuti fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 53 minuti fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content