fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Sannio Consorzio Tutela Vini tra i protagonisti del ‘Paestum Wine Fest’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio Consorzio Tutela Vini parteciperà al Paestum Wine Fest in programma dal 25 al 27 Marzo 2023 presso l’ex Tabacchificio SAIM di Borgo Cafasso (SA). Un evento dedicato alla cultura del vino che unisce la tradizione vinicola del passato con le eccellenze del presente.
Ci sarà un banco d’assaggio, dove sarà possibile degustare e approfondire le peculiarità delle varie denominazioni: Falanghina del Sannio Doc, Aglianico del Taburno DOCG, Sannio Doc e Benevento IGT.

L’appuntamento clou di questa tre giorni è in programma sabato 25 marzo alle ore 18 nella Sala Bacco dove Sannio Consorzio Tutela Vini sarà protagonista della Masterclass “Sannio.Wine: nel Sannio coltiviamo emozioni”, un percorso culturale sulle varie denominazioni con Pasquale Carlo, responsabile di ‘Sannio Academy’ e Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico.

Si partirà dalla Falanghina del Sannio DOC Spumante di qualità (metodo Martinotti), poi Falanghina del Sannio DOC Spumante di qualità (metodo classico), Falanghina del Sannio DOC, Sannio DOC Coda di Volpe, Falanghina del Sannio DOC Vendemmia tardiva, Aglianico del Taburno DOCG Rosato, Sannio DOC Camaiola, Aglianico del Taburno DOCG Rosso ed infine Aglianico del Taburno DOCG Riserva.
Il Sannio Consorzio Tutela Vini al ‘Paestum Wine Fest’ presenterà un modello produttivo di grande valore per tutto il sistema economico della provincia.

Ricco il programma di appuntamenti, in particolare sabato pomeriggio, con la Masterclass “Sannio.Wine: nel Sannio coltiviamo emozioni”, che vedrà la presenza di un nutrito parterre di giornalisti, esperti, addetti ai lavori, professionisti del settore pronti a dare un prezioso contributo ad un dibattito che si svilupperà e si focalizzerà sulle varie denominazioni dei vini sanniti.
L’obiettivo di Sannio Consorzio Tutela Vini resta sempre quello di promuovere e valorizzare un settore strategico, quello vitivinicolo, opportunità di sviluppo per il territorio, volano di crescita culturale e sempre più riconosciuto anche come grande attrattore turistico”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 1 mese fa

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro appuntamenti per valorizzare e promuovere il territorio

redazione 2 mesi fa

Benevento, dieci anni di “Pizza e Falanghina del Sannio DOC: insieme con gusto”

redazione 4 mesi fa

Il Consorzio Tutela Vini protagonista al Vinitaly: nuova iniziativa per promuovere il Sannio beneventano

Dall'autore

redazione 38 secondi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 4 minuti fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 11 minuti fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 58 minuti fa

Benevento, ingresso gratuito per l’anteprima lirica al Teatro Romano con Katia Ricciarelli

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 11 minuti fa

Dal ricercatore Onofrio Catalano al cardiologo Villari: ecco i vincitori del ‘Premio Janara 2025’

redazione 58 minuti fa

Benevento, ingresso gratuito per l’anteprima lirica al Teatro Romano con Katia Ricciarelli

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.