fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali senza stipendio da mesi, Iannace (Fai Cisl): “Situazione è drammatica. Istituzioni intervengano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Fai Cisl è preoccupata per la grave situazione che attanaglia i lavoratori idraulico-forestali e le proprie famiglie che da mesi non percepiscono alcuna mensilità stipendiale”. Los scrive in una lettera, indirizzata alla Prefettura, alla Provincia di Benevento e alle Comunità Montane del Sannio, Alfonso Iannace coordinatore territoriale della sigla sindacale.

“Purtroppo – spiega -, i lavoratori forestali avevano trascorso un amaro Natale e temiamo che anche per la Santa Pasqua non sarà molto diverso; periodi nei quali tutti avrebbero diritto a vivere serenamente in famiglia.  Il lavoro degli operai idraulico-forestali e il loro importante contributo per la tutela e messa in sicurezza del territorio, spesso sottovalutato, è dato per dovuto. In prima linea nelle azioni antincendio, durante le alluvioni e altre calamità naturali, negli interventi di ripristino post sisma, manutenzione, tutela e messa in sicurezza il territorio. Questi lavoratori attendono da molto tempo dignità, rispetto e serenità per il lavoro svolto per la collettività.

La Fai Cisl – sottolinea – chiede, non da oggi, che i lavoratori idraulico-forestali vengano considerati “sentinelle del territorio” e che si ponga fine ai ritardi nella corresponsione delle spettanze maturate e – contemporaneamente – che siano postate concrete risorse economiche per valorizzare questo comparto, dare qualità e valore al lavoro e salvaguardare il territorio con queste figure professionali di alta competenza e conoscenza ambientale. La svolta annunciata dalla Regione Campania di utilizzo dei fondi comunitari di Sviluppo Regionale per snellire e definire, una volta per tutte, i tempi per corrispondere le mensilità ai lavoratori forestali non ha dato ancora risultato alcuno! Forse l’intento era fondato ma purtroppo la burocrazia e le difficoltà operative, oltre ai soliti ed incomprensibili “scaricabarile” tra enti delegati e Regione Campania, non hanno prodotto gli effetti immediati non vengono accreditati dalla regione Campania.

Allora perché non verificare i  motivi che hanno determinato la sterilizzazione di ogni positivo effetto di questo “cambio di registro” provvedendo ad una ricognizione, rivisitazione, aggiornamento, non solo della problematica relativa ai pagamenti nei tempi previsti dalle norme ma anche per dare un definitivo e duraturo assetto all’intero settore.

La FAI Cisl IrpiniaSannio, a nome dei Lavoratoti Forestali e delle loro famiglie – aggiunge Iannace -, chiede al prefetto di sollecitare gli organi regionali al fine di accelerare la procedura di accredito dei fondi onde consentire agli Enti Delegati di poter corrispondere mensilità arretrate nelle festività Pasquali.

Infine, stante la descritta drammaticità in cui versano i lavoratori forestali e nelle more delle solite, molteplici procedure tecnico-burocratiche – conclude -, si chiede ai Presidenti degli Enti Delegati di valutare l’ipotesi di corrispondere, ancora una volta, un acconto stipendiale attraverso anticipazioni di cassa la cui erogazione potrebbe consentire una minima boccata d’ossigeno in prossimità delle festività pasquali”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 1 mese fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 2 mesi fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 2 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 51 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 1 ora fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Primo piano

redazione 1 ora fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 2 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 2 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 6 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content