fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Solennità dell’Annunciazione del Signore, il 25 e il 26 marzo riapre la Chiesa della Santissima Annunziata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La fortuna storica delle case dell’Annunziata, istituzioni ospedaliere, assistenziali ed educative di età angioina diffuse nel Mezzogiorno continentale, è testimoniata dalla sopravvivenza di monumentali complessi architettonici, di preziosi manufatti artistici e da una ricca documentazione archivistica.
Anche nella Benevento pontificia nel corso del secolo XIV vennero edificati l’ospedale e la chiesa della Santissima Annunziata, che nel secolo successivo furono esentati dalla giurisdizione arcivescovile e sottoposti direttamente alla Sede Apostolica.
Da allora, pur con le epocali trasformazioni intercorse, il complesso ha testimoniato la fede e l’impegno caritativo e assistenziale della comunità beneventana.

L’obiettivo -pastorale e culturale- che oggi ci si propone è favorire la conoscenza della storia della Santissima Annunziata e la fruizione delle sue bellezze artistiche: luogo della fede e dello spirito, luogo del silenzio e della carità, ma anche luogo delle istituzioni, poiché le testimonianze storiche dicono che la rappresentanza della comunità cittadina più volte nei secoli XV-XVI si è riunita nel sacro edificio.

In questo cammino di riscoperta e di riappropriazione è stato predisposto il seguente programma per le annuali celebrazioni dell’Annunciazione del Signore:

Sabato 25 marzo 2023, ore 17.30:
Concelebrazione dell’Eucarestia, presieduta dal Rettore mons. Mario Iadanza.
Presterà il servizio musicale l’Ensemble Gregoriano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto dal prof. Fabrizio Fancello e M° Davide Gagliardi.

Al termine del sacro Rito seguirà il Concerto del Brass Ensemble del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
Direttore prof. Vincenzo D’Arcangelo.

Domenica 26 marzo 2023, ore 10.00:
Concelebrazione dell’Eucarestia, presieduta dall’Arcivescovo S.E. mons. Felice Accrocca.

Al termine del sacro Rito seguirà il Concerto dell’Ensamble di violoncelli del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
Direttore prof. Gianluca Giganti

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 6 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 18 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 35 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content