fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley B1, l’Olimpia spaventa la capolista ma non basta. Il derby va alla corazzata Arzano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Senza paura. Questa la sintesi del derby tra Olimpia Volley San Salvatore Telesino e la Lu.Vo. Barattoli Arzano nella ventesima giornata del campionato nazionale di Serie B1 Femminile, Girone E. La truppa di Eliseo gioca alla pari contro la corazzata Arzano sempre più padrona del campionato grazie anche ai punti lasciati per strada da Melendugno, prossimo avversario delle telesine.

Per lunghi tratti, le pantere sono riuscite a mettere in seria difficoltà le napoletane che hanno dovuto faticare e non poco per avere la meglio su una Olimpia che quest’anno ha dovuto più volte lottare contro gli imprevisti e le sfortune, oltre che contro le avversarie. Finisce dunque 3 a 1 per le ospiti (22-25; 25-20; 17-25; 20-25; i parziali).

Una sconfitta che seppur indolore, lascia, come sempre in questo torneo, un po’ di amaro in bocca. Questo perché con un pizzico di esperienza, di concentrazione e voglia in più, la classifica poteva essere nettamente diversa. Merito però alle avversarie che come un rullo compressore continuano spedite il loro cammino verso l’A2.

Le scelte

Coach Eliseo deve fare ancora una volta a meno del libero Luraghi, solo panchina, inserendo al suo posto la promettente Fuoco. In cabina di regia spazio a capitan Barbara Bacciottini, con Vanni e Marlene Ascensao Silva centrali, Milano e Russo a schiacciare e Raquel Ascensao Silva a fare da opposta. A disposizione Romano, Picariello, Maresca e Borrelli.

Coach Antonio Piscopo schiera la miglior Lu.Vo. Barattoli Arzano: De Siano, Passante, Aquino, Suero, Allasia, Putignano, Piscopo V. (L), Bianco, Carpio. Non entrate invece Palmese e Dello Iacono.


La gara

Pronti via e la partita sembra subito offrire grande spettacolo ed equilibrio. Nel primo set l’Olimpia tranne qualche piccola difficoltà in fase di ricezione si comporta bene e riesce a rispondere colpo su colpo alle ospiti fino alla fine del parziale quando Arzano piazza le due zampate vincenti che stroncano le velleità di recupero delle telesine sul 22 a 25. Nel secondo set quanto di buono visto nel primo parziale viene di fatto confermato con Bacciottini e compagne brave a mettere in campo ogni dettame tattico catechizzato da Eliseo. Infatti le telesine riescono addirittura ad allungare (+6) sulle napoletane e a nulla servono i break chiamati da coach Piscopo nel tentativo di correggere il tiro e il 20 a 25 finale ne è la dimostrazione. Il terzo set invece per le telesine è appannaggio di quegli alti e bassi che hanno poi condizionato tutta la stagione. Anche se c’è da dire che rispetto alle altre volte il black out non è poi così devastante. Questo però mina di fatto la speranza delle pantere di ribaltare il punteggio con Aquino e De Siano che riescono a trafiggere più volte il muro difesa delle padrone di casa. Il 17 a 25 finale sul tabellone consegna così il nuovo vantaggio all’Arzano. Nel quarto e ultimo set l’Olimpia prova quantomeno a strappare un punto alle avversarie cercando di arrivare al tie break. Anche in questo caso però la forza dell’Arzano è superiore alle telesine che si arrendono 20 a 25. Insomma, l’Olimpia, ha lottato con tutte le sue forze ma non è bastato. La squadra di patron Antonio Campanile dovrà ancora una volta rimandare l’appuntamento con la vittoria e cercare subito di archiviare questa gara. Anche perché nel prossimo weekend le pantere saranno attese da un’altra trasferta dall’alto quoziente di difficoltà a Melendugno.

Le reazioni

A parlare a fine a gara è Antonio Campanile, presidente dell’Olimpia: “Si trattava di una gara proibitiva, lo sapevamo. Questo però non ci ha di certo scoraggiati e siamo scesi in campo con tutta la voglia e la grinta che avevamo. A tratti abbiamo davvero retto l’urto della prima della classe mettendola in difficoltà spesso. Questo se da un lato gratifica il lavoro che viene svolto in settimana da tutto l’ottimo staff tecnico, dall’altro ci lascia un po’ di amaro perché lascia intravedere il grande potenziale e anche i miglioramenti che questa squadra ha avuto. Pecco però per questa seconda parte di stagione. Eravamo partiti con altri obiettivi ma alla fine non tutto è andato come avevamo programmato. Cercheremo quanto prima di festeggiare la salvezza e poi ci rimetteremo subito al lavoro per il prossimo anno”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 1 settimana fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

redazione 2 settimane fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 11 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 11 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 11 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 13 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 14 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 15 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content