fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Una Strega anonima cade anche a Pisa: la classifica è sempre più complessa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gol per tempo e il Pisa sbriga con il minimo sforzo la pratica Benevento. I giallorossi vanno al tiro pochissime volte, nemmeno l’ingresso di Pettinari, Letizia e La Gumina, serve a svegliare la squadra di Stellone da un letargo offensivo che è sempre più preoccupante. L’azione più pericolosa dei sanniti capita sui piedi di Karic al 15’ del primo tempo e poi quasi più nulla.

Il match parte lentamente con le due squadre che si studiano senza creare palle gol. I padroni di casa passano al 35’ del primo tempo e alla prima occasione: Moreo anticipa Leverbe, non impeccabile nella marcatura, e insacca in rete.

Nella seconda frazione, la reazione della Strega non arriva nonostante i cambi. Col passare dei minuti, il Pisa viene fuori fino al raddoppio nato dalla bellissima combinazione tra Torregrossa e Tramoni con quest’ultimo che supera Paleari con un bel destro.

Con questa sconfitta, i sanniti scivolano al 18esimo posto in classifica ed ora bisognerà mettersi al lavoro, sfruttando la pausa, per preparare al meglio la trasferta di Bari dove sarà obbligatorio provare a fare punti.

La cronaca – Per vedere il primo tiro in porta bisogna attendere 15 minuti di gioco con una bella azione in contropiede della Strega con Simy che difende palla e poi serve Karic che, però, calcia debole e centrale. Nicola blocca senza problemi. Le due squadre sono più attente a difendere e il risultato resta bloccato sullo 0-0 senza particolari emozioni. Una partita spezzettata che non lascia molto spazio alle emozioni: la Strega prova con lanci lunghi per la spizzata di Simy, ma l’attaccante sannita non riesce a prendere le misure della linea difensiva del Pisa e finisce spesso in fuorigioco. Al 26’ brivido per la difesa toscana con il portiere Nicolas che esce sulla trequarti sull’ennesimo lancio lungo della Strega: l’estremo difensore se la cava con un doppio intervento con i piedi.

Al 35’ il pisa va avanti alla prima occasione. Tourè viene servito sulla destra e mette in area un cross teso sul quale si avventa Moreo, anticipando Leverbe, e girando di testa alle spalle di Paleari che non può nulla. Al 48’ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

La ripresa – La Strega prova a dare una svolta alla partita inserendo Letizia al posto di Pastina e Pettinari per Karic nel tentativo di aumentare la pressione offensiva. La prima azione del secondo tempo, però, è dei padroni di casa con Esteves che si incunea palla al piede dalla destra e poi fa partire un destro teso che Paleari neutralizza in due tempi. Al 13’ Foulon prova a crossare dalla sinistra, il suo tentativo diventa un tiro a sorpresa indirizzato verso la porta di Nicolas: la sfera termina larga.

Al 22’ brivido per la Strega: Caracciolo si fa tutta la fascia sinistra, mette in area una palla tesa dove Torregrossa riceve e serve all’indietro per Tramoni che calcia di prima intenzione. Paleari si difende bene respingendo la conclusione. Al 28’ Pisa ancora pericoloso con Esteves che calcia forte da posizione defilata, Paleari respinge e la palla ritorna a Beruatto che calcia male e la sfera arriva a Torregrossa che prova un tacco nell’area piccola, ma il suo tiro è largo di pochissimo.

Al 32’ il Pisa raddoppia con Tramoni. L’attaccante viene servito tra i centrali della Strega da una bella palla di Torregrossa e poi con il piatto destro supera Paleari. A due minuti dalla fine ancora Torregrossa e Tramoni metteno in difficoltà la Strega con una bella combinazione che però non si conclude grazie all’intervento di Paleari.

Al 45’ il Benevento resta in 10 per il secondo giallo di Leverbe che stende Esteves.

Al 49’ L’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Pisa-Benevento 2-0

Pisa: Nicolas; Caracciolo, Marin, Gliozzi (14’st Torregrossa), Tourè (4’st Beruatto), Nagy, Esteves, Moreo (14’st Tramoni M.), Calabresi, Morutan (32’st Sibilli), Barba. A disp.: Livieri, Hermannsson, Mastinu, Zuelli, Gargiulo, De Vitis, Rus, Tramoni L. All. D’Angelo

Benevento: Paleari; Acampora, Karic (1’st Pettinati), Farias (18’st Carfora), Improta, Foulon, Nwankwo (18’st La Gumina), Schiattarella (26’st Koutsoupias), Tosca, Leverbe, Pastina (1’st Letizia). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Jureskin, Agnello, Viviani, Veseli. All. Carbone

Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo

Reti: 35’ Moreo (P); 32’st Tramoni (P)

Note: Ammoniti: Pastina, Karic, Farias, Leverbe, Pettinari (B); Marin, Nagy (P). Espulsioni: Leverbe (P)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content