fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cesvo Lab, presentato il progetto ‘Irpinia – Sannio, terra di volontari e di emozioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri mattina presso la sala conferenze della sede di Benevento del ‘CSV Irpinia Sannio Ets‘ l’incontro di presentazione del progetto “Irpinia Sannio – Terre di Volontari e di Emozioni”, finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che vede il Centro Servizi tra i partner assieme ad altre realtà associative delle Province di Avellino e Benevento.

Nel corso dell’incontro moderato da Gianluca Zarra, coordinatore del progetto, sono intervenuti Pasquale Orlando, consigliere del CSV; il direttore del Centro Servizi Maria Cristina Aceto; Sergio Damiani, presidente di Operatori di Pace Odv ente capofila dell’ATS del progetto; Marco Giulio Cesare Di Maio, responsabile “Altri Enti del Terzo Settore” del RUNTS – Regione Campania; l’assessore regionale alla Scuola, alle Politiche Giovanili ed alle Politiche Sociali Lucia Fortini; e Simona Rotondi, vice-coordinatrice Attività istituzionali “Con i Bambini”.

Presenti i rappresentanti degli altri partner del progetto, le associazioni “Il Bambino Incompreso Onlus”, “C.A.M. Telefono Azzutto Benevento”; “Associazione Italia Verde”; “Auser filo d’argento Benevento”; “Federazione Nazionale Pro Vita”; “UNA Uomo Natura Animali Savignano Irpino”; e “Associazione Artemide APS”.

Irpinia Sannio Terre di Volontari e di Emozioni è un progetto – ha spiegato il direttore del CSV Maria Cristina Aceto – che porta già nel nome tutta quella che è la passione del mondo del volontariato. Ci sono quei valori positivi che ci permettono di percorrere ogni distanza e, con riferimento a questo progetto, anche quelle necessarie alla realizzazione delle tante attività che gli ETS metteranno in campo. Il merito che ci riconosciamo come CSV Irpinia Sannio Ets è quello di aver supportato questa idea progettuale lavorando ad un ampliamento della nostra rete. L’obiettivo finale, ancora una volta, è quello di rispondere ai bisogni del territorio’’.

“Sottolineo ancora una volta l’importanza del fare rete. Chi lavora nel Terzo Settore – ha detto l’assessore regionale Lucia Fortini – o opera nel welfare sa quanto sia indispensabile collaborare e progettare insieme anche perché questo permette di fare massa critica e ti dà la possibilità di ascoltare quelle voci e quei bisogni che possono sembrare isolati, o poco rappresentati, ma che in realtà non lo sono. La progettualità ed i temi che verranno affrontati, dal contrasto alla povertà educativa all’inclusione sociale, sono di sicuro molto interessanti. Un progetto che parte dalle persone del territorio e che, grazie all’aiuto di Operatori di pace Odv, di Csv Irpinia Sannio Ets e delle associazioni coinvolte nelle attività, saprà offrire loro il necessario sostegno per una vita migliore”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

Il CESVOLAB organizza l’assemblea aperta e lancia la celebrazione di ‘Irpinia Sannio capitale italiana del Dono”

redazione 1 mese fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 2 mesi fa

Il decennale del Giorno del Dono ha la sua capitale: Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content