fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sannio Smart Land alla Borsa mediterranea del turismo. Di Maria: ‘Piano strategico condiviso per sviluppo aree interne’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da soli si può correre più veloci, ma solo se si corre insieme si va lontano. I Comuni delle aree interne non possono pensare di valorizzare le proprie eccellenze da soli, bisogna ragionare come se fossimo un’area vasta e coinvolgere tutti gli attori del territorio per condividere una visione d’insieme”. E’ quanto ha affermato Antonio Di Maria, presidente dell’associazione Sannio Smart Land, sodalizio che attua la Strategia nazionale delle aree interne (Snai), intervenuto questa mattina alla conferenza ‘Campania divina. I turismi: borghi, cammini, radici e benessere’ promossa dalla Regione Campania nell’ambito della Borsa mediterranea del turismo a Napoli.

“E’ indispensabile – ha spiegato Di Maria, chiamato a portare la propria testimonianza -, se vogliamo creare sviluppo nelle aree interne, non solo che ci sia sinergia nel territorio e tra i territori ma che i settori di eccellenza comunichino tra loro: il turismo deve essere agganciato all’agricoltura, alle infrastrutture materiali e immateriali, alla tutela del paesaggio, all’esistenza dei servizi essenziali. Non possiamo pensare di investire fondi in comparti isolati tralasciando il resto, sprecheremmo risorse che abbiamo il dovere di investire secondo un piano strategico di sviluppo che deve generare una ricaduta economica per le nostre realtà”.

“Per invertire il trend demografico – ha aggiunto in conclusione – ed attirare nuove residenzialità nei nostri territori dobbiamo pensare ad un nuovo modo di fare politica, assemblando le esigenze esistenti per rafforzare le potenzialità esistenti. Solo in questo modo i piccoli borghi delle aree interne possono sperare in uno sviluppo reale, concreto”.

L’associazione Sannio Smart Land, che riunisce trenta Comuni del Sannio ed ha Santa Croce del Sannio come Ente capofila, è nata nel 2014 dall’esigenza di fare un nuovo modo di politica, per assemblare le esigenze del territorio e lavorare insieme per realizzarle.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Aree interne, tra protezione familiare e il desiderio di città: lo studio che dà voce agli adolescenti

Marco Staglianò 3 giorni fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 5 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 1 ora fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 2 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 2 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 24 minuti fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 36 minuti fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 1 ora fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content