fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sannio Smart Land alla Borsa mediterranea del turismo. Di Maria: ‘Piano strategico condiviso per sviluppo aree interne’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da soli si può correre più veloci, ma solo se si corre insieme si va lontano. I Comuni delle aree interne non possono pensare di valorizzare le proprie eccellenze da soli, bisogna ragionare come se fossimo un’area vasta e coinvolgere tutti gli attori del territorio per condividere una visione d’insieme”. E’ quanto ha affermato Antonio Di Maria, presidente dell’associazione Sannio Smart Land, sodalizio che attua la Strategia nazionale delle aree interne (Snai), intervenuto questa mattina alla conferenza ‘Campania divina. I turismi: borghi, cammini, radici e benessere’ promossa dalla Regione Campania nell’ambito della Borsa mediterranea del turismo a Napoli.

“E’ indispensabile – ha spiegato Di Maria, chiamato a portare la propria testimonianza -, se vogliamo creare sviluppo nelle aree interne, non solo che ci sia sinergia nel territorio e tra i territori ma che i settori di eccellenza comunichino tra loro: il turismo deve essere agganciato all’agricoltura, alle infrastrutture materiali e immateriali, alla tutela del paesaggio, all’esistenza dei servizi essenziali. Non possiamo pensare di investire fondi in comparti isolati tralasciando il resto, sprecheremmo risorse che abbiamo il dovere di investire secondo un piano strategico di sviluppo che deve generare una ricaduta economica per le nostre realtà”.

“Per invertire il trend demografico – ha aggiunto in conclusione – ed attirare nuove residenzialità nei nostri territori dobbiamo pensare ad un nuovo modo di fare politica, assemblando le esigenze esistenti per rafforzare le potenzialità esistenti. Solo in questo modo i piccoli borghi delle aree interne possono sperare in uno sviluppo reale, concreto”.

L’associazione Sannio Smart Land, che riunisce trenta Comuni del Sannio ed ha Santa Croce del Sannio come Ente capofila, è nata nel 2014 dall’esigenza di fare un nuovo modo di politica, per assemblare le esigenze del territorio e lavorare insieme per realizzarle.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

redazione 7 giorni fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 1 settimana fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Il Rotary Club di Benevento celebra la PolioDay tra musica e solidarietà

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 14 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 15 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 16 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content