fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Non c’è vita senza alberi: il Comune di Molinara accoglie il Rotary Club

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri mattina, 16 marzo, l’amministrazione comunale di Molinara ha ricevuto la visita di Luisa Taiani, Presidente del Rotary Club di Morcone e San Marco dei Cavoti. L’Associazione, nata a Chicago nel 1905 e conosciuta a livello globale per le sue idee e iniziative volte, tra le altre cose, alla tutela e alla difesa delle donne, delle persone anziani e dei rapporti interpersonali, dell’istruzione e dell’ambiente, ha omaggiato il Comune di Molinara con un albero, piantato nel giardino della Fondazione Attilio Emmanuele, tenuta ospitante anche il C.A.R.P.A., la casa di riposo per anziani.

“L’albero è il simbolo della vita, ce lo insegnano da piccoli. Tutta la natura è vita e fa parte di ognuno di noi, che abbiamo bisogno di essere indirizzati alla crescita e alla comprensione del benessere e del bene, come gli alberi che, oltre ad una bellezza estetica, fanno il bene dell’ambiente producendo ossigeno.” Le parole che la Presidente Taiani ha rivolto agli alunni della terza media del plesso scolastico di Molinara, presenti al momento della piantumazione e accompagnati dal professore di Scienze e Responsabile del plesso stesso Bruno Borrillo.

“Questo è un albero arrivato nel Comune di San Marco dei Cavoti nel mese di dicembre e, resistendo per questi mesi, desiderava forse comunicarci di voler essere piantato in un luogo in cui crescere e fare del bene all’ambiente”, ha continuato la Taiani, “abbiamo quindi pensato di donarlo al vostro Comune e alla Fondazione Emmanuele.”

Dello stesso parere sulle questioni etiche e morali diffuse dal Rotary il Sindaco Giuseppe Addabbo, sempre favorevole alle iniziative che facciano il bene del paese e che rendano l’idea di sostentamento e protezione del territorio. Ringrazia il Rotary e porta i saluti anche del Presidente della Fondazione Attilio Emmanuele, il dottor Giovanni Cirocco. “Anch’io mi collego a quanto detto dalla Presidente e mi rivolgo a voi ragazzi sostenendo che la vita che l’albero inizia nella tenuta della Fondazione è come la vita che vi apprestate a vivere voi. Deve cioè essere un simbolo di crescita attraversando tutte le stagioni e manifestazione di speranza per tutte le generazioni.”

“Come amministrazione comunale puntiamo infatti ad una collaborazione con il Rotary per idee di carattere sociale e soprattutto rivolte a voi e alla scuola” le parole conclusive del sindaco.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 7 giorni fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 2 settimane fa

Distretto del Commercio, Alternativa per Molinara e Cirocco chiedono chiarimenti

redazione 2 settimane fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 4 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 4 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 6 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 4 ore fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 4 ore fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 6 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content