CRONACA
Addio ‘don Ottavio’ Pietrantonio: a 81 anni se ne va un pezzo di storia di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Se ne va un altro pezzo di storia beneventana. La città piange Ottavio Pietrantonio, scomparso questa notte all’età di 81 anni. ‘Don Ottavio’, così come lo chiamavano amabilmente un po’ tutti, è stato tra i personaggi più noti del panorama sportivo sannita e non solo.
Portiere del Benevento Calcio, presidente dell’AP Benevento e referente provinciale della FIP a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, fu tra gli artefici dell’arrivo della nazionale italiana di pallacanestro – sotto la guida di Ettore Messina – all’allora Palasannio. In qualità di dirigente sportivo, nel 1995 è stato premiato dal Coni con la Stella di bronzo e nel 2014 con quella d’argento.
Tra i suoi grandi amori anche quello per la cucina e le tradizioni locali, tramandati ai concittadini e alle giovani generazioni attraverso libri e rubriche curate su testate giornalistiche locali. Memoria storica della città e grande intrattenitore, grazie anche alle famose barzellette che amava raccontare agli amici e conoscenti, lascia un ricordo speciale di passione e grande senso di appartenenza alle proprie origini. I funerali sabato mattina, ore 9.30, alle Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, nel quartiere dove era nato. Alla famiglia l’abbraccio della redazione di Ntr24.