fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Atti aziendali di Asl e San Pio, ‘Cittadinanza attiva’: “Costituire il Comitato di Partecipazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Inconsistenti e impalpabili sono le tracce di coinvolgimento dell’associazionismo teso alla tutela dei diritti del cittadino e del volontariato nella elaborazione degli atti aziendali, con i quali si intende regolare la vita delle aziende e il rapporto con il territorio e le sue esigenze di salute”. Così in una nota, a firma del rappresentante territoriale Nicola Boccalone, l’Associazione Cittadinanza attiva -Tribunale dei diritti del Malato in relazione alle notizie apparse sulla redazione dell’atto aziendale di Asl e Azienda Ospedaliera.

“Un deficit di partecipazione – spiega – che mal si concilia con le aziende sanitarie delegate dal sistema regionale sui territori di primario interesse. Una carenza strutturale che mortifica il dinamismo di tutti i protagonisti del volontariato, nessuno escluso. Non sono chiare le dinamiche per cui già nella fase di costruzione del rapporto con il territorio il mondo delle associazioni non è attratto, non solo nella fase di costruzione dell’atto fondamentale, ma anche nel prosieguo delle attività non avendo neanche previsto il luogo del confronto per una dinamica costruttiva sulla gestione degli interessi pubblici e diffusi. La costituzione del Comitato di Partecipazione dovrebbe essere il riferimento di sintesi nel rapporto tra i progetti e programmi di un’azienda sanitaria locale, nel rapporto con le esperienze del mondo del volontariato che assiste e segue in continuità il cittadino quale destinatario dell’offerta sanitaria.

Non a caso – sottolinea – le disposizioni nazionali e regionali in materia, prevedono la sua costituzione e le modalità di funzionamento del Comitato di Partecipazione in relazione a tutte le espressioni aziendali di sanità pubblica di territorio come l’ASL e Azienda Ospedaliera San Pio. Marginalizzare, se non escluderlo, il Comitato di Partecipazione dall’Atto fondamentale significa evitare il confronto e denegare i diritti riconosciuti dal sistema normativa in punto di verifica e controllo del funzionamento delle strutture dei servizi sanitari e socio sanitari.

Il comitato di Partecipazione – conclude – ha un ruolo strategico nel vigilare sul rispetto del diritto all’informazione dei cittadini e sul miglioramento della sua qualità in un’ottica dicollaborazione con le aziende alla promozione di interventi volti al miglioramento dell’accoglienza e dei processi informativi e comunicativi tra azienda e cittadino. Il Tribunale dei diritti del malato chiede e offre la propria incondizionata disponibilità alla costituzione del Comitato di Partecipazione ed al suo funzionamento per gli obiettivi prefissati dal sistemi sanitario nazionale e regionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 9 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 9 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 12 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content