fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Lupo, il Comune in campo contro il degrado: ok all’arrivo degli ispettori ambientali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Difendere l’ambiente e tutelare il decoro urbano. Per raggiungere questi scopi, il Comune di San Lupo ha deciso di potenziare il controllo del territorio affidandosi a 20 ispettori ambientali. La decisione del primo cittadino, Franco Mucci, è contenuta in un decreto sindacale dello scorso 7 marzo.

 Il Comune di San Lupo – si legge nell’atto – gestisce  il servizio di  raccolta dei rifiuti urbani. Nel luglio del 2022 è stato avviato il porta a porta. L’amministrazione comunale a difesa dell’ambiente ha emanato una ordinanza sindacale che indica le norme di conferimento premendo sanzioni specifiche per chi non le rispetta. Tuttavia, l’ente ha espresso la necessità di un potenziamento della vigilanza e della tutela ambientale.

Le attuali risorse della Polizia Municipale non consento al momento di distrarre personale da dedicare alla tutela ambientale e per questo è stato deciso di ricorrere agli ispettori ambientali che avranno anche il compito di segnalazione di degrado, presidio informativo e di prevenzione agli utenti civili, industriali, artigianali e commerciali.

 L’attività concerne  il controllo dell’igiene ambientale del territorio, la verifica dei rilasci nei punti e nei contenitori dedicati  alle varie articolazioni, ma anche l’intervento diretto nei confronti dei soggetti che non rispettano le prescrizioni. Infine, c’è anche la necessita di segnalazione ai settori operativi situazioni di degrado o pericolo.

Il Comune ha individuato l’associazione Aeza  – Guardia Nazionale di Benevento, con sede a Guardia Sanframondi, che ha espresso la volontà di gestire il servizio e cooperare per le attività di controllo. L’incarico avrà durata di un anno, eventualmente prorogabile.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content