fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Lupo, il Comune in campo contro il degrado: ok all’arrivo degli ispettori ambientali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Difendere l’ambiente e tutelare il decoro urbano. Per raggiungere questi scopi, il Comune di San Lupo ha deciso di potenziare il controllo del territorio affidandosi a 20 ispettori ambientali. La decisione del primo cittadino, Franco Mucci, è contenuta in un decreto sindacale dello scorso 7 marzo.

 Il Comune di San Lupo – si legge nell’atto – gestisce  il servizio di  raccolta dei rifiuti urbani. Nel luglio del 2022 è stato avviato il porta a porta. L’amministrazione comunale a difesa dell’ambiente ha emanato una ordinanza sindacale che indica le norme di conferimento premendo sanzioni specifiche per chi non le rispetta. Tuttavia, l’ente ha espresso la necessità di un potenziamento della vigilanza e della tutela ambientale.

Le attuali risorse della Polizia Municipale non consento al momento di distrarre personale da dedicare alla tutela ambientale e per questo è stato deciso di ricorrere agli ispettori ambientali che avranno anche il compito di segnalazione di degrado, presidio informativo e di prevenzione agli utenti civili, industriali, artigianali e commerciali.

 L’attività concerne  il controllo dell’igiene ambientale del territorio, la verifica dei rilasci nei punti e nei contenitori dedicati  alle varie articolazioni, ma anche l’intervento diretto nei confronti dei soggetti che non rispettano le prescrizioni. Infine, c’è anche la necessita di segnalazione ai settori operativi situazioni di degrado o pericolo.

Il Comune ha individuato l’associazione Aeza  – Guardia Nazionale di Benevento, con sede a Guardia Sanframondi, che ha espresso la volontà di gestire il servizio e cooperare per le attività di controllo. L’incarico avrà durata di un anno, eventualmente prorogabile.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

redazione 2 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 23 minuti fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

redazione 37 minuti fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 49 minuti fa

Corteo di arte urbana e impegno civile per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 1 ora fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 4 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content