fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Logica e concentrazione, alla ‘Bilingue’ 95 studenti si sfidano nei Giochi Matematici del Mediterraneo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Paura, adrenalina, concentrazione e tanta voglia di mettersi alla prova, superando i propri limiti. E’ il mix di emozioni che, certamente, hanno provato i 95 giovanissimi studenti sanniti che, questo pomeriggio, si sono sfidati a colpi di logica matematica. Dopo la registrazione, ognuno ha preso il proprio posto e poi via a ragionare, riflettere e rispondere correttamente e il più velocemente possibile: una prova di pensiero critico e analitico, ma anche un momento formativo importante provando a mantenere la calma per superare gli ostacoli più complessi.

E se è vero quello che affermava Seneca, che “la fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”, questi ragazzi hanno avuto una grande occasione di mettere in mostra le loro doti, costruite e rinforzate tra i banchi delle scuole.

Arena di questo ‘scontro’ tra brillanti menti è stata la Scuola Primaria Bilingue di Benevento che ha ospitato la tappa locale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023. Tra i banchi a sfidarsi c’erano i ragazzi della scuola primaria e secondaria provenienti dalla Bilingue e dagli istituti di Sant’Agata dei Goti, Sant’Angelo a Cupolo, Cervinara ed Airola.

Il concorso ripreso in presenza ha dato la possibilità a tutti gli alunni di “giocare” con la matematica in un clima di sana competizione. Una sfida con sé stessi, testando le capacità logiche e provare, così, a superare i propri limiti. I sei vincitori – uno per ogni categoria dalla terza elementare alla terza media – accederanno alle finali nazionali che si terranno a Palermo nel prossimo mese di maggio.

A trionfare, al termine della competizione, sono stati: Angelo Nicolas Mainolfi dell’istituto “De Sanctis” di Cervinara; Eugenio Lecchini Giovannoni dell’istituto “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti; Francesco Arthur Racioppi dell’istituto Sant’Angelo a Cupolo; Clelia Elvira Pascucci dell’istituto Sant’Angelo a Cupolo; Saverio Rillo della scuola primaria Bilingue di Benevento e Italo Francesco Caggiano sempre dell’istituto paritario del capoluogo.

Molto soddisfatto di ospitare l’evento il dirigente della Scuola Primaria Bilingue, Giuseppe Ciampa: “Ritengo che la gara possa essere un’occasione di confronto e di apprendimento. Tutti gli alunni sono motivati – afferma – e mostrano una gran voglia di vincere. Hanno studiato molto, coinvolgendo famiglie e docenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 5 ore fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 3 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content