fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Diga di Campolattaro una ricchezza per tutti”, l’Asea nelle scuole per la difesa dell’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asea, Società partecipata della Provincia di Benevento, ha promosso un’attività formativa per gli allievi delle Scuole Medie sulla risorsa idrica dal titolo: “Diga di Campolattaro una ricchezza per tutti”.

Lo comunicano i Presidenti della Società, Giovanni Mastrocinque, e della Provincia, Nino Lombardi, che ha concesso il patrocinio dell’Ente.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di diffondere negli alunni delle Medie la cultura del rispetto e della cura della fondamentale risorsa naturale dell’acqua e dell’importanza della Diga di Campolattaro sul fiume Tammaro che, con il suo bacino artificiale da 85 milioni di metri cubi, è una ricchezza straordinario per il territorio sannita e campano.

L’Asea, che ha tra le sue finalità istituzionali quella di informare e sensibilizzare il pubblico sulle questioni ambientali ed energetiche, ha voluto favorire per gli studenti programmi di studio e di conoscenza sull’acqua, sui suoi diversi utilizzi, sulla diga e sull’ambito naturalistico circostante l’invaso artificiale.

Secondo l’Asea, il percorso formativo per i più piccoli può far giungere, attraverso di loro, anche ai più grandi un messaggio improntato sui temi della sostenibilità ambientale e sul rispetto delle risorse naturali: del resto, è già in programma, come ha spiegato Mastrocinque, l’estensione in un futuro prossimo del percorso formativo anche presso le Scuole Superiori.

L’attività formativa consisterà in incontri della durata ciascuno di un’ora e mezza presso la diga e sarà guidato da un professionista qualificato.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 3 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 12 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content