fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Amici della Terra: “Basta con gli impianti eolici nella provincia di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’associazione “Amici della Terra – Club di Benevento” esprime la propria contrarietà alla realizzazione di un parco eolico all’interno del territorio comunale di Pietrelcina, in località “Difesa e Maitine”, con opere connesse ricadenti nei comuni di Pesco Sannita e Benevento. Negli ultimi dieci anni, abbiamo assistito ad una invasione selvaggia da parte di queste fonti energetiche elettriche intermittenti, soprattutto nella provincia di Benevento che è oramai satura e non può continuare ad essere occupata da queste dannose ed impattanti turbine eoliche”. Così in una nota l’associazione ambientalista.

“Occorre invece – spiega – ripensare all’attuale idea di transizione ecologica, in modo da superare la tanto propagandata retorica climatista che prevede di ricoprire l’Italia di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici (nei campi agricoli) per ridurre le emissioni. Per capire l’inutilità di queste fonti energetiche rinnovabili, basta analizzare attentamente il rapporto mensile sul sistema elettrico italiano, del mese di dicembre 2022, pubblicato dalla società Terna S.p.A, nel quale si evince che nonostante i nuovi impianti installati, la produzione di energia eolica invece di aumentare è addirittura diminuita del 1,8%. Il rischio a cui si va incontro, è quello di danneggiare in modo irreversibile il paesaggio e la nostra biodiversità, ulteriori criticità da non tralasciare sono quelle legate alla dipendenza tecnologica e manifatturiera cui le nuove rinnovabili costringono nei confronti del monopolio cinese che controlla quasi l’intera filiera di queste risorse, né possono passare sotto silenzio i disastri ambientali e sociali conseguenti all’estrazione delle terre rare e dei metalli necessari a soddisfare il fabbisogno dell’industria dell’eolico e del fotovoltaico, disastri provocati prevalentemente in paesi poveri”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 5 mesi fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 5 mesi fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 7 mesi fa

Amici della Terra – Club di Benevento sottolinea i benefici del Parco Nazionale del Matese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 10 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content