fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, a marzo Stregonerie con Veronica Raimo e Mario Desiati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento a Benevento con “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna letteraria dedicata ai capolavori del Premio Strega, ideata da Isabella Pedicini e Melania Petriello e realizzata in sinergia con Strega Alberti e Fondazione Goffredo e Maria Bellonci.

Mercoledì 22 marzo, Veronica Raimo, vincitrice del premio Strega Giovani 2022 con “Niente di vero”, incontrerà da remoto le studentesse e gli studenti dell’istituto superiore Palmieri Rampone Polo, del liceo scientifico Rummo e del liceo artistico Virgilio di Benevento. Modererà l’incontro Serena Ferraiolo, assistente di direzione della Fondazione Goffredo e Maria Bellonci.

Si tratta del consueto appuntamento con il Premio Strega Giovani che la rassegna letteraria riserva esclusivamente alle scuole della città. Dopo gli incontri nelle passate edizioni con Daniele Mencarelli su “Tutto chiede salvezza” e con Edith Bruck su “Il pane perduto”, quest’anno è la volta del testo esilarante e feroce di Veronica Raimo, dissacrante memoir familiare e disincantato romanzo di formazione.

Sabato 4 marzo, alle ore 18:30, gli spazi museali della fabbrica Alberti ospiteranno invece Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con “Spatriati”, che in conversazione con la giornalista Antonella Gaeta, rileggerà “Passaggio in ombra”, testo intenso ed emozionante con cui Mariateresa Di Lascia si aggiudicò lo Strega nel 1995. Proprio alla scrittrice pugliese Desiati ha dedicato la sua vittoria durante il discorso di ringraziamento per l’assegnazione del premio lo scorso otto luglio al museo etrusco di Villa Giulia a Roma.

“La Puglia – ha dichiarato in quella sede l’autore – è una terra di frontiera. Sono cresciuto con gli scrittori pugliesi del Novecento, una di questi era Mariateresa Di Lascia che vinse qui nel 1995 ma non poté ritirare questo premio perché morì alcuni mesi prima”.

La partecipazione all’evento in azienda è gratuita con obbligo di prenotazione all’indirizzo mail stregonerie@strega.it. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social di Strega Alberti.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 5 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 3 settimane fa

Benevento Città Spettacolo, arriva il vincitore del Premio Strega: Andrea Bajani ospite il 4 ottobre al ‘De La Salle’

redazione 4 settimane fa

Al circolo ‘La Fagianella’ il libro della giornalista sannita Angelone su Lady Diana

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 3 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 4 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content