fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, a marzo Stregonerie con Veronica Raimo e Mario Desiati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento a Benevento con “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna letteraria dedicata ai capolavori del Premio Strega, ideata da Isabella Pedicini e Melania Petriello e realizzata in sinergia con Strega Alberti e Fondazione Goffredo e Maria Bellonci.

Mercoledì 22 marzo, Veronica Raimo, vincitrice del premio Strega Giovani 2022 con “Niente di vero”, incontrerà da remoto le studentesse e gli studenti dell’istituto superiore Palmieri Rampone Polo, del liceo scientifico Rummo e del liceo artistico Virgilio di Benevento. Modererà l’incontro Serena Ferraiolo, assistente di direzione della Fondazione Goffredo e Maria Bellonci.

Si tratta del consueto appuntamento con il Premio Strega Giovani che la rassegna letteraria riserva esclusivamente alle scuole della città. Dopo gli incontri nelle passate edizioni con Daniele Mencarelli su “Tutto chiede salvezza” e con Edith Bruck su “Il pane perduto”, quest’anno è la volta del testo esilarante e feroce di Veronica Raimo, dissacrante memoir familiare e disincantato romanzo di formazione.

Sabato 4 marzo, alle ore 18:30, gli spazi museali della fabbrica Alberti ospiteranno invece Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con “Spatriati”, che in conversazione con la giornalista Antonella Gaeta, rileggerà “Passaggio in ombra”, testo intenso ed emozionante con cui Mariateresa Di Lascia si aggiudicò lo Strega nel 1995. Proprio alla scrittrice pugliese Desiati ha dedicato la sua vittoria durante il discorso di ringraziamento per l’assegnazione del premio lo scorso otto luglio al museo etrusco di Villa Giulia a Roma.

“La Puglia – ha dichiarato in quella sede l’autore – è una terra di frontiera. Sono cresciuto con gli scrittori pugliesi del Novecento, una di questi era Mariateresa Di Lascia che vinse qui nel 1995 ma non poté ritirare questo premio perché morì alcuni mesi prima”.

La partecipazione all’evento in azienda è gratuita con obbligo di prenotazione all’indirizzo mail stregonerie@strega.it. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social di Strega Alberti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 mese fa

Spostamento finalissima del ‘Premio Strega’ da Villa Giulia, Mastella: “Venga al Teatro Romano, è la soluzione naturale”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 14 minuti fa

La lettera: “Melizzanesi sospesi…per un filo d’acqua”

redazione 25 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 27 minuti fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 25 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 27 minuti fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

redazione 53 minuti fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content