fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sant’Agata de’ Goti, riapre il cimitero: ancora interdetto l’accesso alle aree sequestrate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Sant’Agata de’ Goti è stata revocata l’ordinanza dello scorso 19 gennaio con la quale era stata disposta la chiusura temporanea del cimitero capoluogo. Resta invece l’interdizione all’accesso nell’area ‘Longo Uno’ e ‘Longo Due’, sottoposta a sequestro penale.

Come si ricorderà, nelle giornate del 18 e 19 gennaio, a causa del maltempo con eccezionali piogge accompagnate da fortissime raffiche di vento, si erano verificati su tutto il Sannio diversi fenomeni franosi, smottamenti, esondazioni e allagamenti. Nel comune saticulano era franato il blocco di loculi insistente in prossimità del ciglio della scarpata del torrente Pozzilli-Martorano, riversando nell’alveo feretri e cassette-ossario.

L’accaduto, che aveva provocato il dolore e la rabbia dei cittadini, ha comportato l’intervento coordinato di più enti, amministrazioni, strutture tecniche competenti in materia di protezione civile. L’area era stata sottoposta a sequestro dalla polizia giudiziaria, ma la magistratura aveva comunque autorizzato le operazioni di recupero. Per gli interventi di somma urgenza – recupero dei feretri, messa in sicurezza, estumulazione e traslazione salme – l’amministrazione Riccio ha chiesto al Consiglio Comunale il riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio per l’importo complessivo di quasi 200mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 2 settimane fa

Cimitero comunale, apertura mattutina durante le prossime festività

redazione 3 settimane fa

Allerta meteo per vento: Mastella dispone la chiusura di parchi, villa e cimitero

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content