fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

I.C. ‘Moscati’, prosegue il progetto ‘Ambientescuola’ con l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue per l’a.s. 2022/23, il progetto “Ambientefascuola” dell’I.C. “G. Moscati” di Benevento, diretto dalla dirigente Ernestina Cassese, in collaborazione con l’Unisannio, coordinato dal rettore prof. Gerardo Canfora. La Convenzione, registrata con protocollo di Ateneo n. 27883, in data 17 novembre, già stipulata dalla I.S. e dal DST Unisannio nel triennio aa.ss. 2015/2018 e rinnovata per il triennio 2019/21, è finalizzata alla realizzazione di percorsi di formazione mediante attività didattiche ed esercitazioni laboratoriali di tipo formativo e pratico, nell’ambito delle Scienze della Vita, della Terra e dell’Ingegneria delle Risorse Energetiche.

Le lezioni del nuovo triennio partiranno in data odierna e si terranno, in orario curricolare, presso la nuova sede del DST sita in via dei Mulini. Gli incontri, destinati alla partecipazione di tutte le classi della Secondaria di I Grado, si avvarranno della competenza di esperti docenti universitari su tematiche di interesse scientifico, collegate ai percorsi formativi di Educazione alla Sostenibilità Ambientale, in linea con il Curricolo Verticale d’Istituto e calibrati rispetto ai diversi target d’età.

I moduli sono coordinati dalla prof.ssa Elena Silvestri del DST e dalla prof.ssa Leonilda Capasso dell’I.C. “G. Moscati”: il primo incontro, coinvolgerà gli alunni delle classi prime, che approfondiranno le conoscenze sui cambiamenti climatici.

Affronteranno con la sapiente guida del prof. Valente, il problema di “un pianeta che scotta” con la conseguente riflessione sulle possibili soluzioni e sugli eventuali interventi da parte dell’uomo.

Il secondo tema, rivolto alle seconde classi, riguarderà “la nutrizione” e i benefici della Dieta Mediterannea, a cura delle dottoresse Silvestri e Mercurio, per dibattere del problema della salute dell’uomo e del pianeta.

Durante i prossimi incontri, destinati alle classi terze, si parlerà di un argomento di grande attualità, la transizione energetica, “una rivoluzione per salvare il mondo”, a cura del prof. Mauro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 1 settimana fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

redazione 5 ore fa

Forestali della Comunità Montana Fortore: AVS lancia un grido di allarme sul mancato pagamento degli stipendi

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 4 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content