fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, un giovedì con freddo intenso e nevicate fino a quote molto basse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sabato sera la nostra Penisola, segnatamente le nostre regioni centro-meridionali, sono state raggiunte da un’intensa avvezione di aria molto fredda di origine artico-continentale proveniente dall’Europa orientale e dai vicini Balcani con isoterme gelide a 850hPa (1450 m) anche fino a -8/-10°C soprattutto sulle regioni del versante adriatico.

Sul nostro Sannio lunedì e martedì si sono registrate delle vere e proprie “giornate di ghiaccio” a partire dai 600 m, dove la temperatura non ha mai superato 0°C, per tutte le 48 ore. Forti venti nord-orientali hanno sferzato su tutto il terrritorio provinciale, soprattutto nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 con raffiche massime localmente fino a 70 km/h sull’Alto Sannio. Non sono mancate neanche deboli nevicate, a carattere intermittente, fin verso le aree pianeggianti, con leggeri veli di neve al suolo o accumuli di qualche centimetro (1-3 cm) sulle aree collinari di Fortore, Miscano e Tammaro.

Per le prossime ore è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche a causa di un minimo depressionario che andrà ad ubicarsi sulla Sicilia meridionale e che richiamerà aria più umida in sovrascorrimento all’aria gelida continentale preesistente. Il tutto provocherà nevicate su gran parte del Sannio a partire dalle ultime ore notturne di giovedì (da dopo le ore 04.00 a.m) e per la giornata.

Il limite delle nevicate potrà spesso ubicarsi fin verso le quote pianeggianti (100-200 m) soprattutto sulla parte centro-orientale del territorio provinciale, coinvolgendo quindi anche la città di Benevento; generalmente dai 300-400 m sul Sannio nord-occidentale (Valle Telesina), con qualche locale e occasionale sconfinamento più in basso. L’intensità delle nevicate sarà debole, a tratti localmente moderata nel corso della mattinata e nel corso del pomeriggio: saranno possibili accumuli localmente tra i 4 e 8 cm dai 300-400 m sulla parte centro-orientale del Sannio, soprattutto quella più vicina all’Avellinese; non è da escludere un’imbiancata per la città di Benevento (tra 1 e 4 cm). Le precipitazioni tenderanno a cessare definitivamente nella tarda serata di giovedì. Le temperature saranno in calo nei valori massimi, attesi fino a -6/-7°C in montagna a 1400 m. I venti saranno nord-orientali al suolo e di intensità tra il debole e il moderato.

(Alberto Fucci)

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 22 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 3 giorni fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 4 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 11 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 4 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 11 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content