fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ studenti a scuola di giornalismo con il corso CLIO

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Individuare una notizia, approfondirla, verificare e incrociare fonti,  per poi scriverne un articolo. Non solo: simulare una conferenza stampa da una caserma o un’area di crisi, condurre un’intervista, registrare con la telecamera le immagini necessarie alla costruzione di un video-servizio, sperimentare nuovi strumenti tecnologici.

Teoria, laboratori pratici e consigli preziosi che la nostra redazione ha condiviso e trasferito agli alunni delle classi VA e VF del liceo classico ‘P. Giannone’ di Benevento, durante le 10 lezioni del corso di ‘Giornalismo e Comunicazione Digitale‘, partito lo scorso 24 ottobre e terminato ieri.

Un’ampliamento, dunque, dell’offerta formativa che alle materie ordinarie, studiate nel corso dell’anno scolastico, affianca temi ed argomenti di grande attualità per la formazione di nuovi profili professionali. Nel caso specifico, le due classi del Ginnasio seguite da Ntr24, rappresentano il corso ‘Clio’, dedicato all’approfondimento dei nuovi linguaggi della comunicazione come teatro, cinema, pubblicità, marketing e, appunto, giornalismo.

Tanti gli argomenti trattati nelle 20 ore di incontri frontali: dalla figura del giornalista ai mezzi di informazione esistenti passando per la notiziabilità dei fatti all’individuazione delle Fake News. I ragazzi hanno poi potuto visitare la redazione di Ntr24, per respirarne e viverne l’atmosfera osservando le diverse fasi creative fino alla realizzazione di contenuti multimediali come interviste, immagini e video-servizi, creati per la nostra piattaforma di informazione.

Tra i laboratori più apprezzati quello dell’intervista in aula con i rapper sanniti Tamburo e Shark Emcee, che si sono raccontati ai microfoni degli studenti, che hanno poi scritto, speakerato e montato nei minimi dettagli i loro videoservizi affiancati dai tutor redazionali. Tra gli argomenti di maggior interesse, infine, quello dedicato al mobile journalism, nuova frontiera del giornalismo e nuova forma di storytelling che prevede l’uso prevalente di smartphone, dotati di una connessione internet, per confezionare con creatività e pubblicare on line storie e inchieste giornalistiche. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Alberto Tranfa 3 mesi fa

‘Cronache del Sannio’ si rinnova: nuovo piano editoriale con l’imprenditore Mario Ferraro

redazione 3 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Montesarchio, la Polizia Municipale sequestra ambulanza abusiva

redazione 2 ore fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 4 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

redazione 4 ore fa

Scomparsa dell’ex sindaco Paolozza: ricerche in corso a Baselice con vigili del fuoco e unità specializzate

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content