fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

SILC, vittoria in appello sul ‘San Pio’: riconosciuto diritto a buoni pasto per turni notturni e festivi dei dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con grande soddisfazione il Segretario Generale e il Segretario Territoriale di Benevento della Confederazione S.I.L.C. Tommaselli Giovanni e Saccente Andrea accolgono la sentenza della corte di Appello di Napoli che, in data 26 gennaio 2023, ha ribaltato la sentenza del Tribunale di Benevento riconoscendo il diritto all’erogazione dei buoni pasto per i turni notturni e festivi svolti dai dipendenti dall’ “A.O.San Pio” di Benevento.

Annosa questione quella dei buoni pasto che l’ “A. O. San Pio” non ha mai voluto riconoscere ai propri dipendenti, a differenza delle altre Aziende Ospedaliere della Regione Campania, negando loro un diritto legittimo e determinando una disparità che ha sempre penalizzato i lavoratori. A testimoniare l’ostracismo dei vertici aziendali su tale questione, evidenziamo quanto accaduto presso il presidio “Sant’Alfonso Maria Dei Liguori” di Sant’Agata De’ Goti, dove, non essendo presente fisicamente la mensa, i buoni pasto erano riconosciuti fino a quando il presidio faceva parte della ASL Bn. Non appena il presidio ospedaliero è stato accorpato all’ A.O. “San Pio”, gli stessi sono stati sospesi.

La nostra contesa – scrive la Confederazione S.I.L.C. – continuerà in ogni ente/struttura sul territorio Nazionale affinché venga esteso il riconoscimento del buono pasto per ogni turno di servizio, essendo il diritto al buono pasto condizionato all’effettuazione della pausa pranzo. Quest’ultima, a sua volta, presuppone solo che il lavoratore, osservando un orario di lavoro giornaliero di almeno sei ore, abbia diritto ad un intervallo non lavorato che, ad oggi, non è previsto durante il turno di servizio.

Invitiamo il nuovo Direttore Generale dell’A.O. “San Pio”, Dott.ssa Morgante, a prendere atto della sentenza e, senza indugiare, a far riconoscere quanto dovuto ai dipendenti, invitandola ad un confronto chiaro e risolutivo per dirimere finalmente la questione mensa che nessun ha mai voluto affrontare sino ad oggi. Un grazie particolare all’Avv. Amalia Boccalone, legale del nostro sindacato, che ha creduto nella difesa dei nostri diritti difendendoli fino alla pronuncia favorevole della Corte di Appello di Napoli”, conclude il sindacato.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 5 mesi fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

redazione 6 mesi fa

Benevento, il gruppo “Genitori per la Scuola” contro la sospensione della mensa scolastica dal 31 maggio

redazione 6 mesi fa

Unisannio, il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

redazione 1 ora fa

Casa Riformista presenta la lista per la Campania: Izzo e Pacelli da Fico per la circoscrizione di Benevento

redazione 2 ore fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 4 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 4 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 4 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content