fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Puglianello si prepara al ‘Porcus Festival’: l’evento dal 10 al 12 marzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cresce l’attesa a Puglianello per il Porcus Festival. La manifestazione, che vuole recuperare le tradizioni e la cultura che ruota intorno al maiale, è organizzata dal Nuovo Centro Studi Puglianello, con il patrocinio del Comune. “La festa”, precedentemente denominata ‘A Fest du Puorc’, è diventata ormai una straordinaria realtà, che offre al centro titernino, al territorio campano e non solo, l’opportunità di rivivere la magia di un momento festoso, dove diventa protagonista la cultura contadina, da sempre autentica e capace di interpretare l’eccellenza dei tempi.

La peculiarità della manifestazione sta nel fatto che attraverso questo momento di festa, si intende soprattutto recuperare la radice dell’animale cresciuto in famiglia: la materia prima impiegata non è figlia dell’allevamento industriale, ma prodotto domestico per ricreare i migliori piatti della tradizione gastronomica contadina.

L’allevamento del maiale è, infatti, una delle rare usanze che il mondo contadino continua a custodire gelosamente, che resiste al tempo nonostante la vita rurale abbia subito profonde modificazioni. Nucleo centrale della festa sarà l’area degli stand gastronomici, allestiti in tensostruttura riscaldata, dove si potranno consumare tanti piatti della cucina contadina che avranno per l’appunto protagonista proprio il maiale.

L’evento si terrà nel centro di Puglianello nei giorni del 10, 11 e 12 marzo 2023, a breve sarà presentato il programma completo. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 1 mese fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 1 mese fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 2 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 2 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

redazione 16 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 2 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 2 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Giammarco Feleppa 6 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content