fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, monopattini e scooter elettrici fermi per aggiornamenti tecnici: il servizio piace e si punta a potenziarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Che fine hanno fatto scooter e monopattini  di Reby, il nuovo servizio di mobilità sostenibile? E’ la domanda che diversi cittadini si stanno ponendo in questi giorni dopo aver notato le aree di sosta vuote. Niente paura: gli utenti che non possono fare più a meno del servizio dovranno attendere qualche settimana per tornare a muoversi in libertà con i mezzi elettrici.

Il motivo del ritiro dell’intera flotta è legato ad esigenze tecniche. In altre parole, c’è stata la necessità di aggiornare i software di monopattini e scooter per un controllo dopo la prima fase di sperimentazione e per aggiornarli alle nuove normative in materia che prevedono una riduzione della velocità nei centri abitati.

Per questo, i mezzi sono ‘in officina’ e saranno riposizionati verso la fine di febbraio. La società avrebbe scelto il mese di gennaio per il ritiro in modo da ridurre i disagi all’utenza che, ovviamente, cala durante il mese a causa del maltempo e del freddo.

Intanto, però, sono decisamente positivi i dati che provengono da questa prima sperimentazione del servizio. Come si ricorderà, Reby fu presentato il 30 dicembre 2021 e il test era programmato per 18 mesi. Secondo quanto si apprende, si tratta di un esperimento che ha avuto un risultato positivo con numerosi utenti che hanno scelto monopattini e scooter per muoversi nel centro abitato: secondo i dati, il quartiere cittadino con il maggiore utilizzo è stato il Rione Ferrovia. Non solo, secondo Palazzo Mosti, l’iniziativa ha contributo anche alla riduzione del traffico in città con il conseguente abbattimento dell’inquinamento da polveri sottili che da tempo preoccupa tutti, in primis il sindaco Mastella.

“Si tratta di un esperimento che ha convinto – ha commentato l’assessore al Traffico e parcheggi, Attilio Cappa – e sul quale questa amministrazione punterà anche per il futuro. La mobilità sostenibile rappresenta il nuovo modo di spostarsi in città e noi cercheremo di offrire un servizio sempre più adeguato alle esigenze”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 mesi fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

redazione 4 mesi fa

Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

redazione 4 mesi fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 15 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content