fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Dona la tua voce’, a Benevento l’iniziativa per registrare un audiolibro e aiutare persone in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata pubblicata sul sito di PROJENIA SCS l’informativa per l’iscrizione all’intervento “DONA LA TUA VOCE”, realizzato nell’ambito del progetto “Ora che ho perso la vista ci vedo di più”, finalizzato alla costituzione di un ALBO DEI DONATORI DI VOCE.

L’iniziativa “DONA LA TUA VOCE‘’ fortemente voluta dal partner di progetto U.N.I.Vo.C di Benevento è rivolta a tutti coloro che vogliano, in primis donare gratuitamente la propria voce e destinare una piccola porzione del proprio tempo, in favore di attività culturali meritorie, leggendo dei libri che verranno donati a persone cieche ed ipovedenti.

Ogni donatore di voce verrà formato adeguatamente dagli operatori dell’U.N.I.Vo.C di Benevento al fine di poter affrontare la registrazione di un audiolibro di carattere amatoriale, secondo gli attuali standard di lettura di un testo destinato a persone con difficoltà. La scelta del tempo da destinare è assolutamente libera! È inteso però, che si tratta sempre di un “impegno” da mantenere con serietà, precisione e molta voglia di fare.

Tutto ciò è possibile grazie alla “Cabina di registrazione”, nata ed allestita presso la dell’U.N.I.Vo.C di Benevento nell’ambito del progetto soprarichiamato, vero e proprio fiore all’occhiello, essendo la seconda in Regione Campania.

Le registrazioni infatti avverranno principalmente presso la suddetta “Cabina” in Via Munazio Planco, 41 a Benevento o da remoto secondo quanto previsto dal regolamento organizzativo emanato dall’ U.N.I.Vo.C.

Per partecipare è possibile, pertanto, compilare il modello di domanda Allegato A, scaricabile al sitowww.projeniawork.net ed inviarlo a mezzo mail, PEC posta certificata, o consegna a amano ai seguenti indirizzi:univoc@uiciechi.it; univobn@univoc.org o alla sede U.N.I.Vo.C. – Via Munazio Planco, 41 a Benevento.

Si ringrazia, in ultimo, l’ACCADEMIA LIZARD di Benevento ed in particolare la giovanissima Emma Tresca, allieva di Canto del secondo anno, che ha prestato il suo volto per la realizzazione della locandina dedicata all’iniziativa. Se ti piace leggere ad alta voce e aiutare chi ha difficoltà nel farlo, diventa donatore di voce! Per saperne di più è possibile contattare la sede l’U.N.I.Vo.C. di Benevento ai seguenti recapiti 0824/25095, univobn@univoc.org.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

L’Arma dona alla Provincia tre volumi su lotta di resistenza e sacrificio dei carabinieri tra 1943 e 1944

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Paduli, gara di solidarietà per la 17enne coinvolta in un grave incidente: il Comune pagherà trasporto e spese di soggiorno per riabilitazione

redazione 3 mesi fa

Guardia Sanframondi aderisce al Giorno del Dono 2025 – Tappa Irpinia-Sannio

redazione 3 mesi fa

Clelia De Falco confermata presidente della Sezione UICI di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 4 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 7 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 7 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content