fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cantieri teatrali 2.0: il nuovo progetto di Libero Teatro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Libero Teatro, con il sostegno del Ministero del turismo, promuove il progetto “Cantieri teatrali 2.0: percorsi di teatro, arte e turismo”. Il percorso si propone di favorire la condivisione di una cultura che promuova il turismo sociale e giovanile mediante laboratori di teatro destinati ai giovani tra i 16 e i 30 anni.

L’intento è quello di accogliere persone provenienti da tutto il territorio nazionale, con attenzione anche ai giovani diversamente abili, favorendo la loro formazione in ambito artistico in sinergia con l’ambiente, la cultura e le tradizioni del territorio sannita. I partecipanti saranno avvicinati ai luoghi che rappresentano il patrimonio storico-architettonico del territorio, attraverso il teatro.

Il progetto si svilupperà nell’arco di sei mesi e sarà articolato in quattro fasi: La prima, propedeutica alle altre, si propone di facilitare l’acquisizione delle tecniche espressive che fanno riferimento alla sperimentazione di “altri” linguaggi, alternativi alla sfera puramente verbale, allo scopo di individuare canali e strumenti comunicativi trasversali quali il movimento del corpo, la gestualità, l’utilizzo della corporeità e dello spazio. In questo modo si potranno fare nuove e diverse esperienze delle proprie e diverse abilità nel cercare di andare oltre i limiti convenzionali, in uno scambio continuo e sempre differente.

Il modo di esserci, di soggiornare all’interno della comunità, per giovani provenienti da tutto il territorio nazionale, anche diversamente abili, significa – in un certo senso – occuparsi della qualità dell’inter-umano e dei rapporti inter-soggettivi. Non può esistere, infatti, nessuna convivenza lì dove non riconosciamo gli altri come soggetti che nella loro alterità sono portatori di risorse, nostri potenziali interlocutori in un rapporto di reciproco scambio e visibilità delle differenze.

Seguiranno: Attività laboratoriale consistente in laboratori artistici che, sotto la guida di professionisti esperti del settore, coinvolgerà direttamente i destinatari del progetto promuovendo l’acquisizione di competenze specifiche nel settore teatro e territorio; tour consistente nella conoscenza della cultura del territorio attraverso una fiera itinerante dei luoghi storici della città di Benevento; performance teatrale a tema in uno dei siti storici della Città con produzione di un video – documentario o di un cortometraggio di promozione turistica da distribuire sul web e sui diversi canali di settore.

Questi i contatti: + 39 320 35 41 913; + 39 393 21 02 565 o scrivere a associazioneliberoteatrobn@gmai.com, fb Compagnia libero Teatro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 2 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

redazione 21 minuti fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 28 minuti fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 3 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 4 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 5 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content