fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il ministro Bernini inaugura l’anno accademico dell’Unisannio: ‘Sfida è trattenere i giovani nei territori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2022/2023. Si tratta del 25esimo anno di età per l’ateneo sannita che ha festeggiato l’apertura alla presenza delle principali istituzioni cittadine ed ospitando la presidente di EMERGENCY, Rossella Miccio, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha concluso l’evento.

Ad aprire i lavori è stato il sindaco, Clemente Mastella, che ha portato i saluti della città, sottolineando la grande collaborazione tra gli enti che è stata messa in campo in questi anni. Un passaggio poi anche sulla possibile apertura di una facoltà di Medicina che potrebbe rappresentare per “il Sannio – ha detto il primo cittadino – una svolta importante in termini di occupazione e sanità”.

Successivamente è stato il magnifico rettore, Gerardo Canfora, ad intervenire ricordando gli importanti risultati accademici e di ricerca – per l’ultimo il riconoscimento di dipartimento di eccellenza per Ingegneria – e la realizzazione del progetto di campus urbano per stringere ancora di più il legame con il tessuto cittadino. La sfida più grande per il futuro, però, resta la capacità dell’Ateneo di trattenere sul territorio le eccellenze che si formano nelle aule dell’Unisannio.

Un passaggio anche sul progetto per la creazione della facoltà di Medicina: “E’ un progetto ambizioso – ha spiegato -, ma ovviamente non sarà realizzato in poco tempo e c’è molto su cui lavorare”.

“Sostenere la ricerca e le università delle aree interne è una priorità di questo Governo che sarà vicina agli atenei”, ha commentato, invece, il ministro Bernini. Il lavoro per i giovani laureati del Sud è un altro grande tema da affrontare e il ministro ha parlato anche degli stipendi differenziati e della necessità, attraverso il Pnrr, di portare i territori agi stessi livelli di benessere.

Nel pomeriggio, il ministro sarà presente anche all’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, presso l’auditorium di San Vittorino dove ci sarà anche l’esibizione dell’orchestra ritmico-sinfonica dell’Istituto sannita (guarda le immagini).

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 giorno fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 settimana fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 3 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 5 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 3 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 9 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content