fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il ministro Bernini inaugura l’anno accademico dell’Unisannio: ‘Sfida è trattenere i giovani nei territori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato ufficialmente l’anno accademico 2022/2023. Si tratta del 25esimo anno di età per l’ateneo sannita che ha festeggiato l’apertura alla presenza delle principali istituzioni cittadine ed ospitando la presidente di EMERGENCY, Rossella Miccio, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha concluso l’evento.

Ad aprire i lavori è stato il sindaco, Clemente Mastella, che ha portato i saluti della città, sottolineando la grande collaborazione tra gli enti che è stata messa in campo in questi anni. Un passaggio poi anche sulla possibile apertura di una facoltà di Medicina che potrebbe rappresentare per “il Sannio – ha detto il primo cittadino – una svolta importante in termini di occupazione e sanità”.

Successivamente è stato il magnifico rettore, Gerardo Canfora, ad intervenire ricordando gli importanti risultati accademici e di ricerca – per l’ultimo il riconoscimento di dipartimento di eccellenza per Ingegneria – e la realizzazione del progetto di campus urbano per stringere ancora di più il legame con il tessuto cittadino. La sfida più grande per il futuro, però, resta la capacità dell’Ateneo di trattenere sul territorio le eccellenze che si formano nelle aule dell’Unisannio.

Un passaggio anche sul progetto per la creazione della facoltà di Medicina: “E’ un progetto ambizioso – ha spiegato -, ma ovviamente non sarà realizzato in poco tempo e c’è molto su cui lavorare”.

“Sostenere la ricerca e le università delle aree interne è una priorità di questo Governo che sarà vicina agli atenei”, ha commentato, invece, il ministro Bernini. Il lavoro per i giovani laureati del Sud è un altro grande tema da affrontare e il ministro ha parlato anche degli stipendi differenziati e della necessità, attraverso il Pnrr, di portare i territori agi stessi livelli di benessere.

Nel pomeriggio, il ministro sarà presente anche all’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, presso l’auditorium di San Vittorino dove ci sarà anche l’esibizione dell’orchestra ritmico-sinfonica dell’Istituto sannita (guarda le immagini).

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 3 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 2 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 4 ore fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

redazione 6 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

Primo piano

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 2 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 6 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 14 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content