fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Disagi, corse in ritardo e mezzi obsoleti. La lettera della studentessa: ‘Andare a scuola in bus è Odissea’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Disagi quotidiani per andare a scuola e la richiesta di maggiore attenzione per la sicurezza dei passeggeri. Sono queste le richieste principali di una studentessa di Benevento, che ha inviato una lettera alla nostra redazione per segnalare le criticità del trasporto pubblico locale del capoluogo.

“Sono una studentessa di un Liceo di Benevento, pendolare cittadina come tantissimi altri ragazzi che ogni giorno si ritrovano a dover affrontare mille peripezie con gli autobus cittadini”. Questo l’incipit della missiva della giovane sannita.

“L’odissea – aggiunge – inizia ogni mattina alla fermata del numero 14. Arriva spesso un autobus con le porte che non si chiudono” – scrive nella lettera – “e i finestrini perennemente abbassati che per provare a rialzarli puoi perderci tre dita. Comunque, fra le varie fermate che salta, ragazzi che entrano a volo perché l’autista dimentica le fermate, si riesce ad arrivare a scuola. Continua, però, la tragedia all’uscita, quando dovresti prendere lo stesso autobus con tragitto al contrario e che dovrebbe passare alle 12.55.

L’autobus in questione passa spesso agli orari più strani con ritardi anche di 20 minuti e quando fa così tardi non lascia scendere i ragazzi alle fermate, anzi le salta e spesso l’autista ironizza dicendo che ‘siamo giovani e possiamo andare anche a piedi’. II tutto sempre accompagnato da porte aperte e freddo pungente per via della cattiva manutenzione degli autobus. Ovviamente parlando con gli amici gli stessi problemi li hanno tutte le altre corse e tutti facciamo a gara per salire. Spesso ci capita di dover tornare a piedi perché l’autobus non è proprio arrivato.

Ora… io, non so come debba davvero funzionare – conclude la lettera -, ma sono sicura che il tragitto scuola-casa e casa-scuola dovrebbe essere un percorso sicuro e non una corsa ad ostacoli giornaliera. Scrivo a voi di questa redazione perché possiate dare voce a noi pendolari cittadini e ci affidiamo al buon cuore di coloro che dicono di tenere a noi giovani studenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 4 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 1 ora fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content