fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Anche Benevento ha chiesto lo stato di calamità naturale per il maltempo della scorsa settimana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Clemente Mastella ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’ondata di maltempo che ha interessato il territorio della città di Benevento nel periodo compreso tra martedì 17 e sabato 21 gennaio 2023.

Nell’istanza – inviata al presidente della Giunta regionale, al responsabile della Protezione civile regionale, al presidente della Provincia di Benevento, al Genio civile di Benevento e per conoscenza al Prefetto di Benevento – il Sindaco ha ricordato “i gravi danni alla viabilità” provocati dalle violente precipitazioni piovose e dalle forti raffiche di vento sia nel centro urbano, sia nelle aree periferiche. Nelle contrade, in particolare, si sono registrate frane e smottamenti e in alcune di esse l’esondazione del fiume Calore.

I danni causati dalle perturbazioni, di entità di gran lunga superiore alle previsioni, sono stati pesanti soprattutto in alcune zone rurali della città. Tra quelle più colpite e direttamente citate nell’istanza le contrade Madonna della Salute, La Francesca, Sant’Angelo a Piesco, Camerelle, Montecalvo, Pestecchia, Pantano, Ripazecca, Cancelleria e Coluonni. In altre sono tuttora in corso accurati sopralluoghi ad opera dei tecnici comunali.

Per fronteggiare l’emergenza e mitigarne i disagi, il Comune si è avvalso di ditte private specializzate con notevole aggravio di costi per le casse comunali.

Il sindaco Mastella sollecita dunque lo stanziamento di risorse eccezionali per il ristoro delle spese sostenute, il ripristino dello stato dei luoghi e lo svolgimento di attività di prevenzione idrogeologica.

 

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

redazione 23 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 3 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 4 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content