fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’oboista airolano Ruggiero solista nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo per il Festival della Musica Barocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’oboista airolano, Salvatore Ruggiero, parteciperà alla seconda edizione del Festival di Musica Barocca promosso e organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. Il concerto dal titolo “Barocco italiano e bizzarrie tedesche”, che lo vedrà come oboe solista, si svolgerà con la direzione del M° Francesco D’Arcangelo domani 28 gennaio 2023 presso l’ex Oratorio Santa Brigida di Sanremo a partire dalle ore 17.

All’evento sarà presente come fagotto solista anche un ex allievo del Liceo Musicale dell’IIS “A Lombardi “ di Airola, il fagottista Emanuel Liparulo, reduce insieme a Salvatore Ruggiero e al clarinettista Salvatore Tanucci, che attualmente frequentano il Liceo Musicale dell’IIS “A. Lombardi” di Airola, da una recente affermazione al concorso Young Opera Musician di Livorno. L’evento rientra nel calendario 2022/2023 della stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Si tratta di una nuova e importante sfida per il giovane e pluripremiato oboista Ruggiero che ha mostrato nel tempo talento e prodigio per la sua vocazione musicale, a cui ha dato sin da piccolo sfogo attraversando numerose classi di strumento in seno all’Accademia AcliArteSpettacolo Sannio Progetto Musica di Airola e consolidandola con l’Oboe che continua a studiare preso l’istituzione e airolana sotto la guida del M° Salvatore Fucci, e che perfeziona presso l’Accademia Santa Cecilia sotto la guida del M° Francesco Di Rosa, primo oboe solista nell’Orchestra dell’Accademia Santa Cecilia.

L’oboista Ruggiero e il fagottista Liparulo eseguiranno “Sinfonia in re maggiore” di Giovanni Paisiello, “Concerto per fagotto e orchestra in mi minore RV484” di Antonio Vivaldi, “Concerto in do maggiore per oboe e orchestra Rv449” di Antonio Vivaldi e Ouverture in G major “La bizare” TWV55:G2 di George Phlipp Telemann.

La partecipazione al Festival della Musica Barocca dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo è motivo d’orgoglio sia dell’Accademia che dell’IIS “A. Lombardi” e rappresenta la manifestazione concreta della efficacia e dell’efficienza di una rete in grado di unire formazione, scambi culturali e opportunità professionali nel mondo della musica tra l’istituzione scolastica più antica di Airola quale è l’IIS “A. Lombardi”, che si è aperto negli anni a nuovi indirizzi di studio soddisfacendo la domanda formativa proveniente dall’esterno e l’Accademia AcliArteSpettacolo Sannio Progetto Musica, che, da oltre vent’anni, si prodiga nella divulgazione della cultura musicale e nella formazione a tutti i livelli dei giovani del territorio, consentendo loro opportunità importanti di incontro con artisti di fama nazionale e internazionale delle più rinomante istituzioni teatrali e musicali di Italia e non solo. Una sinergia forte e proficua che rende il territorio fucina di talenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 giorni fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 4 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 5 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content