fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pics, Arco di Traiano e realizzazione Lapidarium: questa mattina consegnati i lavori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stati consegnati questa mattina i lavori per la riqualificazione e la valorizzazione dell’area dell’Arco di Traiano. L’intervento del valore di 1,8 milioni di euro rientra all’interno del Pics, il Programma Integrato Città Sostenibile di Benevento, e realizzerà una struttura trasparente che sarà collocata ai margini del monumento ed ospiterà un Lapidarium, un museo che accoglierà reperti e sequenze visive sulla storia della città. L’area circostante il monumento e quella di via Traiano saranno ripavimentate ed i corpi illuminanti saranno sostituiti con apparecchi di maggiore efficienza e a basso consumo energetico”.

A comunicarlo sono il sindaco di Benevento, Clemente Mastella ed il vicesindaco con delega all’Attuazione dei Pics, Francesco De Pierro che aggiungono: “L’obiettivo è di valorizzare l’Arco di Traiano e l’antico ruolo di porta di accesso alla città attraverso la rilettura della storia come generatrice degli spazi urbani dentro e fuori le mura. I visitatori, attraverso un percorso interattivo potranno conoscere ed approfondire la storia del monumento: attraverso la scansione di un qr code con lo smartphone sarà possibile scaricare un’app che conterrà un’audioguida, la possibilità di gestire la domotica di illuminazione all’interno del Lapidarium e di visualizzare i reperti attraverso la realtà aumentata”.

La ditta incaricata dei lavori è la Rti de Masi, il progetto è stato elaborato dalla Costructura Consulting, mentre il rup dell’opera è l’arch. Francesco Mainolfi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 2 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 3 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 3 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 3 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 3 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 3 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 3 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 8 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 8 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content