fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Torna il ‘Carnevale dell’Amicizia’: si parte a Solopaca e si chiude martedì grasso a Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna il Carnevale dell’Amicizia. Dopo tre anni di stop ‘imposti’ dalla pandemia, quest’anno i carri sfileranno di nuovo, rinsaldando una tradizione di condivisione e di amicizia tra paesi limitrofi. L’edizione 2023 si arricchisce di una novità: ai due paesi fondatori, Torrecuso e Paupisi e dopo l’ingresso di Solopaca nel 2019, quest’anno si è aggiunto il comune di Ponte con la Pro Loco ‘La Rinascente’ e il Forum dei Giovani.

Dunque quattro saranno le Pro Loco in campo, quella di Torrecuso, Paupisi, Solopaca e Ponte, e tre i Forum dei Giovani di Torrecuso, Paupisi e Ponte uniti per organizzare il Carnevale dell’Amicizia giunto alla quinta edizione. Tutti insieme per un evento unico in provincia di Benevento che salderà ancor di più paesi con tradizioni diverse ma con il solo obiettivo di divertirsi e creare ponti di interscambio culturale. Un ruolo importante sarà quello delle amministrazioni comunali e delle associazioni presenti sul territorio che daranno pieno sostegno e supporto per far sì che l’edizione 2023 del Carnevale dell’Amicizia sia ricordato come il più bel Carnevale mai organizzato nel Sannio.

Tante sono infatti le associazioni che collaboreranno con gli organizzatori: ‘I Bottari per Solopaca’, il Forum dei Giovani di Solopaca, le parrocchie di Torrecuso e di Paupisi, la Misericordia di Torrecuso, il Comitato San Rocco di Solopaca, l’Associazione Contadini di Torrecuso, l’associazione Pro Vitae di Paupisi, l’associazione Maestri Carraioli di Solopaca, le cooperative sociali di San Rocco, Centottanta e l’Aquilone di Solopaca, la Protezione Civile di Torrecuso e l’Associazione Commercianti di Solopaca.

Il Carnevale dell’Amicizia sarà strutturato in quattro giornate una per ogni paese con sfilate di carri allegorici, mascherate, giochi e spettacoli vari. Si inizierà a Solopaca domenica 12 febbraio, seguirà poi Torrecuso sabato 18 febbraio e Paupisi domenica 19 febbraio con le conclusioni a Ponte martedì 21 febbraio. Il programma sarà alquanto ricco e verrà ufficializzato nei prossimi giorni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 3 settimane fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 3 settimane fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 15 minuti fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

redazione 29 minuti fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 41 minuti fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 57 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 4 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content