fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rigenerazione dei paesaggi delle aree interne: Ordine degli Architetti in prima linea con il progetto O.A.C.A.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Benevento, da sempre attento ai temi della marginalizzazione e spopolamento dei piccoli paesi, ha promosso il progetto O.A.C.A. (Osservatorio delle Architetture Contemporanee dell’Appennino) come iniziativa tesa alla riattivazione ed alla rigenerazione dei paesaggi delle aree interne, con la consapevolezza dell’importante ruolo che riveste, all’interno dei processi di trasformazione, l’acquisizione di una coscienza collettiva del senso di appartenenza ai luoghi, del valore dei territori e del compito che le comunità possono svolgere nel trasformare, co-evolvendo, i propri paesaggi.

Patrocinano e compongono il Comitato Scientifico predisposto per il progetto l’Università degli Studi di Napoli Federico II – DIARC, l’Università degli Studi del Sannio – Benevento, l’Arcidiocesi di Benevento, l’I.N.ARCH. Campania, l’Aniai Campania, l’Uncem, la Fondazione Appennino Enti ed il Master di II livello – ARINT Architettura e progetto per le aree interne e per i piccoli paesi coordinato dalla Prof. Adelina Picone Partner strategico dell’iniziativa.

Il progetto portato avanti dal Presidente Diodoro Tomaselli intende mettere in luce attraverso una call ed una piattaforma collaborativa che ne raccoglierà gli esiti, le architetture realizzate nei territori delle aree interne che risultano fortemente connesse all’attivazione di processi, in quanto spazi propulsori di azioni di rigenerazione quali architetture nate in seno ad iniziative di innovazione culturale, architetture generatrici di paesaggi, architetture ed insediamenti che hanno contribuito ad innescare diverse forme di sviluppo.

Attraverso la call, dal 20 Gennaio al 10 marzo, si intende identificare e mappare le esperienze che hanno generato architetture di qualità realizzate nei territori interni dell’Appennino, sollecitando, in particolare, il racconto da parte di chi ne è stato protagonista.

Il sito dedicato è raggiungibile all’indirizzo: www.progettooaca.it su cui sono disponibili tutte le informazioni, il bando e la relativa scheda di adesione; attive, altresì, le pagine facebook ed instagram “progettooaca” per seguire l’evoluzione e l’implementazione del progetto.

Il coordinamento esecutivo del progetto è affidato agli architetti Marinella Parente, Emilio Franco, Giuseppe Meola, Anna Amalia Villaccio per l’OAPPC ed agli arch. Saverio Parrella e Marta Lombardi; la segreteria tecnico-organizzativa è composta dagli architetti Roberto Biele, Edoardo Boffa, Federica Serra e Valentina Savino.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

redazione 5 giorni fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 3 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 6 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content