fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio internazionale Assteas, aperte le iscrizioni per la VII edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente ed organizzatore del Premio internazionale Assteas, Maurizio Caso Panza, comunica che sono aperte le iscrizioni alla VII edizione e vedranno il focus su di una tematica assai cara agli artisti qual è appunto l’acqua e la sua tutela.

Il premio – si legge nella nota – è molto atteso ed anche in questa edizioni vedrà la partecipazione di artisti e istituzioni nazionali ed internazionali diventando difatti un riferimento per artisti affermati ed emergenti, che operano nel mondo della ceramica e delle arti plastiche in generale.

Indubbiamente il nome di Assteas, uno dei più grandi ceramisti che la storia riconosca, rende ancora di più valide e qualificate le espressioni in concorso con artisti di varie espressività. Anche in questa edizione il premio verrà svolto in collaborazione con l’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro il cui presidente Costantino Caturano ha delineato grandi prospettive al fine di far conoscere il connubio attrattore di turismo di arte e natura.

Quest’anno il tema della manifestazione sarà la “l’acqua e la sua tutela” ed è lasciato ad ogni artista la dimensione e la dinamica espressiva al fine di consentire anche ardite opere. Il premio, vuole invitare attraverso la tematica richiesta, ad una grande riflessione sul comportamento del singolo e sulla necessaria tutela dell’ambiente in una mirata quanto importante e non più procrastinabile conservazione del nostro patrimonio naturale.

L’artista nelle sue espressioni è libero di realizzare le opere nelle dimensioni che ritiene in quanto non esistono limiti alle dimensioni. La selezione avverrà da parte dal direttivo Xarte mentre per decretare le opere vincitrici ci si affiderà alla giuria tecnica ed alla giuria popolare.

Nel richiamare gli artisti a sviluppare opere in ceramica ed arti plastiche, il Premio vuole dare importanza al più famoso artista ceramista che la storia del nostro territorio ci tramanda. Va ricordato che è proprio di Assteas il cratere “Ratto di Europa”, definito come “il vaso più bello del mondo e rinvenuto in Sant’Agata Dei Goti e, con una peripezia, ritornato nel suo territorio.

Per partecipare bisogna scaricare il bando dal sito www.premioassteas.com e compilarlo. Le iscrizioni sono aperte sino al 30 aprile 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 4 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 5 giorni fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 1 settimana fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 8 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 9 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 10 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 10 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 12 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 13 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content