fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Adozione Piano d’Ambito, Baccari (Civico22) contro EIC su proposta società mista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento alla lettera aperta inviata al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, da parte di alcune forze politiche, sulla gestione del servizio idrico integrato e relativamente alle gravi ripercussioni che la tempistica, dettata dall’esecuzione del PNRR, ed in particolare dal Decreto legge 115/2022, successivamente convertito in legge 142/2022, potrebbe avere sul territorio sannita, Silvio Baccari, consigliere del Distretto Idrico Campano e attivista di Civico22, esprime posizione contraria alla proposta della società mista durante il consiglio convocato oggi, 20 gennaio, per l’adozione del piano d’ambito.

“Una convocazione urgente per chiederci un contributo su un documento che abbiamo ricevuto solo qualche giorno fa e composto di centinaia di pagine scritte in maniera dettagliata ed articolata, ricco di particolarità e tecnicismi che richiederebbero uno studio attento e preciso di settimane di lavoro – commenta Silvio Baccari – Vogliamo essere informati e votare con cognizione di causa su questioni così delicate da coinvolgere la vita nostra e delle generazioni future”.

“Con l’astensione nella prima votazione dell’EIC, dal nostro osservatorio e dopo il tentativo di suggerire una maggiore partecipazione – prosegue – dobbiamo constatare che, allo stato attuale, non ci sono più le condizioni per poterci ancora astenere, per questo votiamo contro. Tutto nella speranza che si possa avere più tempo per fare le scelte giuste. La partecipazione del territorio richiede tempo e voglia di coinvolgimento da parte della classe politica di tutti i cittadini che fossero interessati, tutto per gli interessi della collettività. E’ impossibile ed improponibile chiedere ai 78 comuni beneventani di assumere una decisione favorevole alla bozza di delibera che ci propone l’EIC”.

Baccari, già durante la riunione del Consiglio di Distretto Sannita del 25 ottobre 2022, aveva chiesto delucidazioni in merito all’apporto di capitali da parte dei comuni nella costituenda società mista e al vantaggio nel creare una tale società.

In uno scenario decisamente poco chiaro, così come riportato anche nella lettera indirizzata al Presidente De Luca, “risulta che la gestione del Servizio Idrico Integrato nella nostra provincia, in mancanza di un piano industriale ad hoc e, soprattutto, del piano d’ambito distrettuale, mai varato per il distretto Sannio, non consente ad oggi di poter rispettare i tempi richiesti dalla legge per ottenere i successivi finanziamenti del PNRR”.

Civico22 sostiene ed appoggia la posizione contraria di Silvio Baccari, come aveva già annunciato in una dichiarazione alla stampa, il presidente Angelo Moretti.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

redazione 3 mesi fa

Civico22, primo laboratorio politico: a marzo il congresso con le nuove cariche

redazione 4 mesi fa

Civico 22 saluta il 2024 e lancia i prossimi impegni: ‘Mobilitazione per il recupero di piazza Duomo’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content