fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, l’opposizione attacca su mancata consegna degli atti: “Necessario intervento del prefetto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito della segnalazione del nostro gruppo consiliare sul mancato rilascio di atti amministrativi da parte del sindaco Parente è intervenuto il Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, con una dura nota di biasimo verso il sindaco e la segretaria comunale del comune di Cerreto Sannita, chiedendo agli stessi il ripristino della legalità”. Così in una nota diffusa alla stampa il gruppo consiliare di opposizione ‘Cerreto Riparte’.

“La protesta del gruppo di minoranza – spiegano i consiglieri comunali – si è resa necessaria in quanto numerose richieste riguardanti atti di gare di appalto e di pagamenti del comune a terzi venivano sistematicamente eluse da parte degli organi amministrativi del comune. Di qui la nota prefettizia del 17 gennaio scorso che intima a funzionario e sindaco il rilascio degli atti richiesti.

Alla luce di quanto accaduto – attaccano i consiglieri comunali – è lecito porre alcune domande al sindaco ed alla segretaria comunale, la quale, per legge, è anche responsabile della trasparenza degli atti amministrativi. Cosa deve nascondere il sindaco di cerreto tanto da negare il rilascio degli atti alla minoranza? Cosa non devono o possono sapere i consiglieri dell’operato dell’amministrazione? Per quali motivi gli amministratori sono costretti ad adottare un metodo palesemente antidemocratico, illegittimo e non trasparente?

Per quanto ci riguarda – conclude la nota – continueremo a vigilare sugli atti del comune così come abbiamo fatto nell’occasione delle bollette pazze dell’acqua, dove abbiamo costretto l’amministrazione a ritirare le bollette del ruolo 2021. Dobbiamo registrare, inoltre, che questo sindaco, oltre alla riconosciuta inerzia ha conquistato anche un altro primato nella storia politica del paese, quello di essere richiamato dal Prefetto per la sua mancanza di trasparenza. Un primato che avvilisce le antiche tradizioni culturali e storiche di questa comunità. Un doveroso ringraziamento va, infine, al Prefetto per la solerzia e la determinazione del suo agire in difesa della legalità e della trasparenza”. 

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

redazione 3 giorni fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

redazione 5 giorni fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 39 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.