fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gestione acqua, Corona: ‘De Luca pretende entro il 20 gennaio delibere illegittime dei Consigli Comunali sanniti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il presidente della Regione Campania nella qualità di Commissario per la nomina del Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato nel Sannio, ha inviato a tutti i sindaci della provincia di Benevento un atto di diffida per imporre l’approvazione entro il 20 gennaio delle delibere di partecipazione ad una società di cui non si conosce neppure lo schema di statuto.

La lettera di De Luca spedita il 5 gennaio, cioè tre giorni prima che scadesse il termine del suo commissariamento, – scrive Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’ – fa riferimento alla delibera dell’EIC (Ente Idrico Campano) che lo scorso 8 novembre ha approvato la delibera proposta dal Distretto Sannita che prevede per la Provincia di Benevento una società costituita dai Comuni (capitale pubblico per almeno il 51% ) e da un privato che potrebbe avere al massimo il 49%.

Quella delibera però è assolutamente illegittima – sottolinea Corona – perché è stata approvata senza il piano industriale e senza il piano d’Ambito di cui il Consiglio di Distretto Sannita nella seduta del 25 ottobre non ha neppure discusso. Quindi, ancora oggi non si sa cosa dovrebbe gestire concretamente il nuovo gestore (sorgenti, pozzi, reti idriche, depuratori, personale, ecc), quali sarebbero i costi e di conseguenza gli obblighi finanziari dei Comuni e del privato.

Il presidente della Regione sa bene che questi documenti non c’erano al momento in cui fu decisa la costituzione della società pubblico-privata ed infatti li ha chiesti all’ENTE IDRICO CAMPANO con la stessa lettera del 5 gennaio. Insomma, De Luca pretende che i sindaci del Sannio presentino ai Consigli Comunali l’approvazione di delibere illegittime ed assurde per partecipare alla costituzione di una società senza neppure sapere quali sarebbero gli obblighi a carico e i relativi oneri economici.

Tanta fretta perché il presidente-commissario De Luca vuole bandire la gara per individuare la società privata che dovrebbe di fatto mettere le mani sull’acqua destinata ai comuni sanniti. E’ perfettamente d’accordo il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, sponsor politico di questa operazione, ma siamo curiosi di sapere come farà il Consiglio Comunale di Benevento ad approvare entro venerdì 20 gennaio la delibera pretesa da De Luca.

Siamo curiosi di capire anche cosa faranno i sindaci del PD che finora hanno sostenuto l’ipotesi di società pubblico-privata voluta da Mastella e De Luca e perché non hanno ancora presentato il ricorso al TAR contro la delibera dell’EIC. Anche i sindaci di centro-destra che finora sono rimasti a guardare insieme ai loro rappresentanti istituzionali, dovrebbero decidere in fretta se sostenere questo disegno di Mastella e De Luca oppure se chiedere alla Presidente Del Consiglio Dei Ministri, Meloni, di non prorogare ancora i poteri commissariali del Presidente della Regione Campania per i Servizi Idrici Integrati”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 2 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 3 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 2 ore fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 5 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content