fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, all’asta di beneficenza di Presepiarte anche il sindaco di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la tradizionale asta di beneficenza del 6 gennaio scorso si è conclusa l’edizione 2022 di “PresepiArte” a Cerreto Sannita. Il ricavato della vendita dei presepi in ceramica generosamente donati dai Maestri Ceramisti che hanno partecipato a questa edizione, è stato devoluto all’Associazione GIADA – Associazione Volontariato Genitori di Disabili – per dotare di un idoneo e moderno tornio il laboratorio di ceramica ove gli ospiti del Centro di Integrazione creano oggetti per tutte le occasioni lavorando in quella che è diventata, nel corso del tempo, a tutti gli effetti una bottega d’arte.

PresepiArte ha dimostrato di essere un evento atteso sia dal pubblico che dagli addetti ai lavori che, con una presenza di 60 presepi provenienti da varie Città della Ceramica italiane, hanno confermato la stima dei maestri ceramisti e degli artisti per questa manifestazione suggestiva e sorprendente per la capacità narrativa delle opere esposte elaborate da 47 ceramisti e 4 Licei Artistici.

PresepiArte è, poi, anche un concorso e la commissione presieduta dal Prof. Antonino Maddonni, e composta dalla prof.ssa Patrizia Colucci, dal dott. Ferdinando Creta e dal prof. Giuseppe Zoschg ha assegnato il primo premio per la sezione pittorica, ex aequo, a Vincenzo Consalvo e Giuseppe Cicalese, il secondo premio al maestro Salvatore Marras, il terzo premio a Antonietta Acciani. Per la sezione plastica, il primo premio, ex aequo, è stato assegnato a Lucio Liguori e Salvatore Scalese, detto Sasaska; il secondo premio a Rita Cafaro e il terzo premio all’I.I.S. Vincenzo Calò di Grottaglie.

Graditissimo ospite della giornata conclusiva, è stato il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, in visita a Cerreto con la gentile signora Giovanna e la dolcissima figlia Paola, entusiasti della mostra e della cittadina sannita.

La visita è stata ricambiata da Lucio Rubano, vice presidente AiCC e da Claudia Meglio, assessore alle Attività Produttive al Comune di Cerreto Sannita, che si sono recati a Salerno in occasione della manifestazione Via delle Botteghelle che segna l’inizio del percorso per il riconoscimento della Città di Salerno come Città della Ceramica. “Il buon esito dell’evento – afferma il vice presidente dell’AiCC, Lucio Rubano – si deve alla collaborazione preziosa del Prof. Antonino Maddonni, dalla prof.ssa Patrizia Colucci, del dott. Ferdinando Creta e del prof. Giuseppe Zoschg che ringrazio sinceramente. Ringrazio il Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente. Un grazie ai giovani del Servizio Civile per la loro collaborazione. Ed infine, ma non per ultimo, grazie alll’Assessore alle Attività Produttive Claudia Meglio, che mi ha affiancato nella preparazione e nello svolgimento degli ultimi tre eventi organizzati (Regional Tornianti, Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea e Presepiarte) e con la quale ho avuto il piacere di incontrare il Sindaco di Salerno, arch. Vincenzo Napoli, lo scorso 9 gennaio, nella cornice informale e familiare della sua casa, prima di partecipare alla giornata conclusiva della manifestazione “Via delle Botteghelle”. La città di Salerno intende avviare il percorso per il riconoscimento di zona di affermata produzione ceramica ai sensi della l.188/1990. Si tratta di un percorso non facile, come ho detto al Sindaco, ma ci impegneremo, insieme, per raggiungere il risultato. Annoverare Salerno tra le Città della Ceramica della Campania darà lustro all’intero comparto e maggiore visibilità ai nostri territori. Auspico, inoltre, che il rapporto di amicizia e stima reciproca che si è instaurato con il Sindaco Vincenzo Napoli, possa dare futuri risultati positivi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 1 ora fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 4 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content