fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ponte, si lavora per una nuova caserma dei carabinieri: il Comune cede terreno all’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ponte avrà una nuova Caserma dei Carabinieri. Lo ha stabilito il Consiglio Comunale con voto unanime e contestualmente ha deciso la concessione in favore dello Stato, del diritto di superficie a titolo gratuito per 99 anni, su un bene di proprietà comunale, in via Campo Sportivo, con una estensione di complessivi 2000 mq circa. L’area avrà come vincolo di destinazione la realizzazione, a cura e spese del  Ministero, della nuova sede dei militari. Decorsi  99 anni, il bene tornerà nella disponibilità del Comune, con possibilità di rinnovo del diritto di superficie qualora permangano le esigenze pubbliche connesse alla concessione del diritto.

“Con questo atto – spiega il primo cittadino, Marco Fusco – si intende realizzare un’opportunità molto importante per l’intera comunità locale, che risulta necessaria sia al fine di consentire all’Arma dei Carabinieri di continuare a perseguire le proprie finalità istituzionali sul territorio comunale sia, nel contempo, di rispondere alle esigenze di maggiore sicurezza e legalità dei propri cittadini”.

La necessità di realizzare una nuova sede per le forze dell’ordine è emersa dopo che il Comando locale e provinciale dell’Arma hanno più volte segnalato all’Ente che l’edificio privato che attualmente ospita la locale Stazione non risulta più idoneo a soddisfare i requisiti tecnici e le esigenze operative del reparto. Non solo: la ricerca di idonee strutture pubbliche alternative da destinare a Caserma ha dato esito negativo e per questo, i carabinieri hanno evidenziato una situazione di emergenza che mette a rischio la presenza stessa dell’Arma sul territorio comunale.

Obbiettivo del Comune è evitare di perdere un importante presidio di legalità, “prezioso baluardo di controllo del territorio comunale – spiega il Consiglio -. Un punto fermo della comunità che risponde al bisogno sempre crescente di sicurezza dei cittadini”.

Considerato che tra il Comune di Ponte ed il Comando dei Carabinieri sono intercorsi contatti per ricercare una soluzione idonea alla problematica è stato, infine, deciso di affidare l’area su cui insiste un immobile che da tempo versa in uno stato di totale abbandono e degrado, tale da impedirne qualunque uso, e già destinato alla realizzazione di una Caserma dei Carabinieri, nel dicembre del 2009.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content