fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca sul Puc

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Poche settimane fa i tecnici redattori del PUC e l’ufficio tecnico comunale a mezzo stampa notiziavano circa l’accoglimento delle osservazioni formulate dai cittadini al PUC strutturale, adottato dalla Giunta Comunale di San Salvatore Telesino con delibera n. 67 del 30.06.2022. Le osservazioni sono state numerose, persino il progettista ne ha avanzate alcune … a sé stesso! Rilevando carenze ed ambiguità al suo stesso operato”. Così in una nota il consigliere comunale di opposizione di San Salvatore Telesino, Alfonso Abitabile.

“Per fortuna – aggiunge -, i cittadini, con osservazioni particolari, hanno cercato di porre rimedio ad un Piano Urbanistico fortemente sbilanciato, che trasforma enormi aree agricole (ovviamente non urbanizzate) in aree di completamento urbano mentre altre aree ampiamente urbanizzate ai margini del centro abitato sono destinate ad orti e ortaggi vari. I misteri dell’urbanistica paesana! È spiazzante e sconfortante però continuare a constatare come manchi una seria politica di programmazione e credibile progettualità per la tutela e lo sviluppo del territorio e la valorizzazione delle sue risorse. Col nuovo Piano Urbanistico si assiste solo all’incremento di una cementificazione fuori luogo e fuori tempo. L’adottando PUC infatti non tiene conto della forte decrescita demografica, non si preoccupa della tutela ambientale, né della tutela delle zone agricole o del risparmio di suolo, oggi fondamentale in qualunque pianificazione urbanistica, né valorizza la grande risorsa dei beni culturali, per cui la minoranza tanto si è battuta, anche per ottenere un riesame della carta delle potenzialità archeologiche e consentirne una tutela a più ampio raggio.

Ed ancora – spiega -, il PUC non tiene conto della varietà del nostro territorio, pianeggiante e collinare, con coltivazioni pregiate, oltre che delle aree boscate incluse nel corridoio ecologico che da Mont’Erbano si snoda fino al fiume Calore. Inoltre – pur non essendo tecnici, quindi semplicemente ad un occhio attento – sembra di intuire che le Norme Tecniche di questo PUC somiglino vagamente alle NTA del PUC adottato con delibera n.17 del settembre 2021 dal Comune di Volla, nell’area metropolitana di Napoli, e visionabili sul sito istituzionale del comune napoletano. A quanto pare le Norme tecniche che regolamentano l’uso del nostro territorio, delle nostre attività edilizie, l’ economia e lo sviluppo e la tutela del territorio e della comunità di San Salvatore Telesino (3.900 ab.) siano conformi e quindi applicabili al pari di quelle adottate nel 2021 dal comune di Volla (26.000 ab.) Anzi, ci pare di capire che il PUC di Volla sia addirittura meno invasivo per cubature, altezze e tutela delle poche zone agricole di cui il territorio dispone. Perciò, facendo nostro un quesito popolare, ci chiediamo: cosa c’entra il PUC di Volla con San Salvatore Telesino?

Come può essere che due realtà tanto diverse tra loro – conclude -, con potenzialità economiche, territoriali,logistiche,paesaggistiche,storiche, architettoniche, socioculturali, geografiche, ecc., tanto diverse tra loro, vengono accomunate da uno stesso piano urbanistico di sviluppo e di tutela del territorio? Ci piacerebbe capire perché questa immedesimazione e conformazione urbanistica tra due realtà tanto diverse. È inconcepibile una politica per cui sia prioritario favorire la cementificazione sacrificando le risorse territoriali, che invece andrebbero potenziate e promosse. San Salvatore merita di più, molto di più, persino da quest’amministrazione. Non ci resta presumere che, vista la deludente azione amministrativa e considerando l’adottando PUC, gli sforzi politici ed amministrativi siano tutti concentrati e volti esclusivamente al prossimo appuntamento elettorale … altro che pianificazione e programmazione per lo sviluppo del nostro paese!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, approvata mozione per la Palestina libera e contro i crimini a Gaza

redazione 3 settimane fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, dal 20 al 22 giugno la III edizione del Radici Music Festival

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content